Juan Navarro Baldeweg, Studio 015 / Paola Viganò, Caruso St John Archi tects, KCAP Archi tects&Planners, Labics Paredes Pedrosa Arquitectos e Ian+
Parte l'osservatorio Cresme-Cna sul mercato dei servizi di architettura e ingegneria. Media ribassi al 36,6%
Linee guida Anac sull’assegnazione dei servizi di ingegneria e architettura. Tetto sul fatturato al doppio dei contratti. Compensi sempre in base ai parametri
Accolte con grande favore le nuove linee guida sui servizi di architettura e ingegneria. Rino La Mendola: «Le nostre proposte sono state quasi tutte accolte»
Saranno forniti strumenti per la gestione completa (compilazione, firma, trasmissione e conservazione) di un massimo di 24 fatture all’anno
Il progetto nato dalla collaborazione tra l'Agenzia delle Entrate e gli ordini professionali di architetti, ingegneri e geometri
Partirà solo nel 2016 il dossier anti-rischio idrogeologico: solo un miliardo sui 21 richiesti pronto al cantiere. L’80% degli interventi fermo allo stadio preliminare
L'ordine nazionale contro il disegno di Legge che prevede la detrazione dei costi per chi si mette in regola, ma anche multe per chi non rispetta la legge
Reteconomy ha già uno spazio nell’offerta televisiva e multimediale grazie a Sky (canale 816), il web e i social media. Ma anche altre categorie hanno già un canale
Architettura in rosa: vince la Deuber. La professionista svizzera selezionata «per la capacità di sfuggire all’alienazione»
Studio Cresme: il 41% è donna ma gli uomini guadagnano il 22% in più. Negli ultimi 15 anni le iscritte all'albo sono cresciute del 141%
Due anni in più per gli adempimenti, ma solo per le attività a maggior rischio
Consegnati ieri i riconoscimenti ai migliori lavori sostenuti al Politecnico - Il vincitore è Davide Vernocchi con «Manhattanville Urban Campus»
«Miglioramenti tangibili e significativi dello stato di conservazione»
La Legge Comunitaria 2014 corregge le norme che escludevano i lavori edili o di ingegneria civile di durata inferiore a 10 uomini-giorno
Dal 10 marzo a Cannes. Tra le novità di questa edizione i focus su turismo, benessere e residenze per anziani
Promosso dal colosso cinese del real estate, progettato dall'archistar Daniel Libeskind, è stato realizzato al 100% dall'italiana Bodino Engineering di Torino, usando il Bim
La reazione dopo la sentenza che ha negato la possibilità di progettare costruzioni fino a 1500 mc
Un disegno di legge presentato al Senato prevede sanzioni fino alla sospensione dell’attività professionale per gli inadempienti
Al via la nuova edizione della più grande competizione Ue che coinvolge i progettisti under 40, quest'anno dedicata alla «città adattabile»
Quarta edizione dello studio di settore commissionato dal Consiglio d’Europa degli architetti
L'Anci denuncia lacune sulle indicazioni fornite ai Comuni per l’inoltro delle comunicazioni e sui contenuti delle dichiarazioni richieste e dei relativi allegati tecnici
Pagina 93 di 107