Fitto calendario di eventi, promosso dall’Ordine Ingegneri di Verona in collaborazione con l’Archivio di Stato di Verona e ArchitettiVerona, rivista dell’ordine degli Architetti
Appuntamento a ‘Le Ciminiere’ di Catania con i progetti di recupero delle periferie urbane. Poi tappa a Reggio Calabria, Napoli e Bari
Nel corso di un incontro tra i rappresentanti delle varie professioni è stata esaminata un'articolata proposta sui corsi e i seminari in materia di prevenzione incendi
Anticipo prezzi rinviato e potenziato, proroga per le centrali di committenza, rimodulazione dei minimi dei professionisti
Le elezioni si terranno il 10/11/12 marzo 2015
Prevista una indennità di disoccupazione mensile per i co.co.co. e i co.co.pro. che perdono il lavoro
Nell'elenco figurano anche geometri, architetti e ingegneri
La Rete delle Professioni Tecniche da tempo fa notare come le società tra professionisti siano chiamate a rispettare vincoli e adempimenti dai quali le società di ingegneria sono esentate
La rete delle professioni tecniche contesta l’apertura alle società di ingegneria del mercato privato
Rete professioni tecniche chiede di specificare che il reato di esercizio abusivo vale anche per le professioni che richiedono l’iscrizione all’Albo
Building Information Modeling. Si diffonde il sistema che porta l’innovazione digitale nelle costruzioni, ma l’Italia arranca. Bellicini: -30% di spese
Una situazione in linea con il resto d’Italia, dove a suonare l’allarme, tempo fa, era stato lo stesso Consiglio nazionale degli architetti
Occorrono tra l’altro sistemi urbani avanzati, pianificazione urbanistica e poi semplificazione
Consiglio di Stato: l’obbligo non vale solo per l’impresa che realizzerà i lavori, ma anche per i professionisti incaricati della progettazione
Lo promuovono l’Unione Mediterranea degli Architetti, il Consiglio Nazionale e l’Ordine degli Architetti della Capitale
Una norma del ddl concorrenza "mette in sicurezza" i contratti stipulati dalle società di ingegneria con committenti privati
Commissionato dall'AIA sta andando in onda sul web, televisione e pay tv. L'obiettivo quello di mostrare i risultati di una professione rinomata ma troppo poco conosciuta
L'architettura Moghul offre molti spunti su cui riflettere: dall'utilizzo del verde e acqua alla realizzazione di cortili e verande per limitare la radiazione diretta
Viaggio nei Por Fesr approvati dalla Commissione europea. Interventi di energia sostenibile per almeno il 20% dei fondi nell'Accordo Italia-Ue, le Regioni mettono quasi tutto sugli edifici
30 mila euro per le proposte e i progetti per piccoli interventi di riqualificazione di spazi pubblici
Via quei tralicci antiestetici e inquinanti. Concluso il concorso di idee per l’area del Colle Bellaria. La vincitrice immagina un faro in alluminio
La bufera mette in ginocchio a Genova la struttura progettata da Jean Nouvel e costata 43 milioni
Pagina 95 di 107