Resta la possibilità di costituire società professionali, anche multidisciplinari, con soci di capitale non professionisti. Anche le società di ingegneri potranno assumere commesse da privati
Il maxiemendamento Pd che rischia di stravolgere molti dei vincoli e tutele inserite nel lavoro realizzato dall’assessore Anna Marson
“Le regole del gioco”: a Milano un’originale mostra per testimoniare l’influenza che il lavoro di Castiglioni esercita ancora oggi sulle nuove generazioni
Cassazione: è un reato penale permanente che si protrae fino a quando il responsabile non presenta la relativa denuncia con l'allegato progetto ovvero non termina l'intervento edilizio
Viceministro Nencini: a marzo un nuovo Piano Casa che interverrà sugli immobili dati alle banche come pegno o garanzia del credito
La proprietà dell’edificio sulla collina, firmato da Raineri maestro dell’architettura moderna torinese, vuole stravolgerne l’aspetto con i balconi
Dato positivo ma ancora molti i vincoli alla riqualificazione. Da Legambiente e dal Cnappc le proposte per il regolamento tipo
Le critiche dei tecnici allo spot su lavori e modifiche edilizie non si sono fatte attendere
Sarebbe finalmente più semplice l'introduzione del libretto degli edifici per la manutenzione, la sicurezza, l'abbattimento dei consumi energetici degli immobili
Il Consiglio di Stato prende posizione sulla controversa questione relativa all'obbligo di dichiarazione dei progettisti scelti dall'impresa
Vecchi minimi, nuovi minimi e ordinario. Ecco cosa cambia nel 2015
Libere professioni decisive per il rilancio del Paese, ancora se ancora troppi si ostinano a ignorarlo
Osservatorio Oice/Informatel: a gennaio 2015 bandite 284 gare pubbliche, per 28,4 mln di euro. Ancora troppo alti i ribassi
Approvato il programma “Cultura e Sviluppo” rivolto ai siti culturali e alle imprese turistiche di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
Le regioni avevano tempo fino a ieri per adeguare i moduli. Nessuna scadenza per Permesso di costruire e SCIA
Un tempo era il passaparola. Oggi i freelance e anche gli architetti trovano lavoro sul web
Tre prescrizioni della Sovrintendenza. Il sindaco di Bari: «Basta noi andiamo avanti»
Chi prevede di guadagnare meno di 15.724 euro paga il 14,5% del reddito. Domande entro il 31 maggio
«Flormart» alla Fiera di Padova e il concorso internazionale per progettare il verde urbano
La sede è frutto di un concorso di idee bandito nel 2012 dall'ordine ospitato per anni in strutture precarie dopo il terremoto
Expo. Così cresce l’edificio permanente di Padiglione Italia: «Pronti in tempo, non c’è piano B»
Scade oggi il termine assegnato alle Regioni per adattare i propri moduli per i piccoli lavori (Cil e Cila) al fac-simile unico nazionale
Pagina 96 di 107