Ispra e Iscr hanno illustrato i loro 15 anni di attività congiunta e resi noti i dati sul nostro territorio
L’architetto friulan-bresciano è fra le finaliste di Arcvision - Women and architecture
L’architetto di Merano del premio internazionale di architettura istituito da Italcementi
'Aequale: la professione al femminile' il 6 marzo presso la sede del Cnappc
Iniziativa della Fondazione Bauhaus Dessau: concorso in due fasi, prima scadenza 13 aprile, montepremi 113mila euro, costo stimato 25 milioni
Le nuove regole per il verde arrivano in Consiglio comunale a Milano. Coinvolti anche l’ordine degli architetti paesaggisti, gli agronomi, Italia Nostra, le nove Zone
Lavoratori autonomi, liberi professionisti e freelance chiedono una previdenza più equa e sostenibile
Obiettivo: raggiungere entro il 2015 la quota del 50% di appalti “verdi” sul totale degli appalti pubblici aggiudicati per la fornitura di articoli di arredo urbano
La crisi economica e i pregiudizi della politica hanno distrutto quasi un quarto dei redditi medi, scesi da 35mila a 27mila in solo cinque anni
Cassazione: in caso di inadempimento dell'incarico di direttore lavori, nessun risarcimento può essere chiesto a chi ha assunto l'incarico per un'opera fuori dalle sue competenze
Lo studio di settore biennale del Consiglio europeo degli architetti (Ace) registra una rappresentanza femminile al 39%
Tra le proposte: rigenerazione delle città, regole chiare per le rinnovabili, prevenzione del dissesto idrogeologico, priorità alla mobilità urbana
Soddisfatti per il metodo e la possibilità di farsi sentire in Parlamento. Società e competenze nel mirino
A Bologna un Concorso internazionale. Giannelli: «E ora una competizione anche per l’area dell’ex Staveco»
La ricetta Harpaceas per recuperare il ritardo con l’Europa. Si terrà il 3 marzo a Milano il summit dedicato alla progettazione integrata
Annunciata la scorsa settimana a Londra la shortlist dei 5 progetti che si contenderanno l’ambito premio da 60mila euro
Dalla Regione Puglia 25 mila euro a tasso zero. Il contributo può essere utilizzato per l’acquisto di nuove attrezzature o per l’affitto
L'obiettivo di Sos: formare e costruire una vera cultura della sostenibilità coinvolgendo politica, economia, scienze e, naturalmente, architettura
Nuova sentenza del Consiglio di Stato: la competenza è riservata ad ingegneri e architetti, con qualche eccezione per le costruzioni rurali
Lo Stato ha incassato 15 miliardi. Ma ne ha spesi 45 per risanare il territorio
Il disegno di legge sulla Concorrenza approvato dal Governo non piace a nessuna categoria professionale
Boris Podrecca, autore della stazione della metro di San Pasquale, è stato protagonista di un incontro a Napoli, all’associazione Gravagnuolo
Pagina 94 di 107