Lo dice l'Istat nella nota diffusa il 3 aprile sull'andamento dei listini abitativi nel 2014. Resiste il segmento del nuovo (-2,2%), calo più accentuato per le case usati (-5,0%)
Si moltiplicano i valori dei nomi storici, ora la corsa è ai pezzi unici, ma attenzione ai falsi
L’amministrazione finanziaria all’attacco sulla sovrafatturazione delle prestazioni. La lettera d’incarico diventa decisiva
Chiuso il contenzioso sugli extracosti. Sala: le parti importanti per il pubblico saranno visibili, in dubbio solo Cardo Sud, auditorium e uffici
Ridurre e qualificare le stazioni appaltanti e istituire un albo dei commissari di gara. E poi: basta deroghe per iniziative speciali e puntare sull'offerta più vantaggiosa
L'intervento all'Istituto per il credito sportivo: importante che i luoghi pubblici siano dignitosi e funzionali per i cittadini
È proprio la risposta alla crisi che gli italiani aspettano, per rimettere a posto gli 8 milioni di edifici che si avviano a fine vita
Corte dei Conti: per capire se valgono i nuovi limiti o le vecchie regole si deve accertare se le attività sono state svolte prima o dopo il 19 agosto 2014
Tor Sapienza e dintorni
L'iniziativa si avvale del contributo dell'ordine degli architetti di Torino, che - anche quest'anno - ha messo in palio 20mila euro per la promozione dei concorsi
Cassazione: al professionista spetta l'onere di vigilare sulla corretta esecuzione dei lavori nonché di contestare le irregolarità riscontrate e, se del caso, di rinunciare all'incarico
Ridare centralità alla progettazione potrebbe contribuire a dare più trasparenza al mercato, rendere la vita difficile a mafie e corruttele
Verso l’Expo. Mancano le finiture interne dell’intero edificio e gli ultimi due piani della struttura non saranno pronti per maggio
La riqualificazione costata 50 milioni di euro è durata cinque anni. Il direttore scientifico: «Museo all'avanguardia, secondo al mondo dopo il Cairo»
D’Angelis, Italiasicura: in 8 mesi aperti 783 cantieri per un investimento di oltre un miliardo di euro
La proposta del presidente Anac: vigilare preventivamente sulle gare in modo da non bloccare i cantieri
Per un appalto di fornitura di servizi di carattere intellettuale, di formazione e di consulenza, la stazione appaltante può fissare un criterio per valutare la qualità
I progetti pubblici saranno aperti ai contributi dei cittadini e le idee più votate sui social diventeranno delibere
Tra i punti all’ordine del giorno ci sarà anche la verifica dei destinatari delle misure incentivanti le piccole e medie imprese
Freyrie scrive a Governo, relegati in ghetto fiscale partite Iva
L'Ordine degli Architetti di Catanzaro invita le Pa a procedere senza indugio al pagamento dei crediti vantati dagli architetti senza alcuna pretesa di esibizione del Durc
Due dibattiti della Fondazione Ordine Architetti alla Biennale Democrazia di Torino. “L’urbanistica è una delle basi della democrazia”
Pagina 89 di 107