In arrivo sanzioni per chi non usa i Pos ed agevolazioni fiscali per chi invece si è messo in regola
Da oggi tecnici, cittadini e imprese devono utilizzare i nuovi modelli nazionali CIL, CILA, PdC e SCIA. Pronte le Regioni e i grandi Comuni
Geomobilitati: professionisti formati e aggiornati ma in balìa di sentenze spesso contrastanti tra loro
A valutare i 100 progetti arrivati in Comune a Firenze sarà anche Stefano Boeri. Il 17 maggio sarà proclamato il vincitore in occasione della festa per i 60 anni del quartiere
Michael Graves, uno dei più celebri e visionari architetti americani, è morto giovedì nella sua casa nel New Jersey, all’età di 80 anni
Intervista a Maurizio Lupi: «Nel Def riduzione rispetto alle 315 della legge obiettivo, spazio a città e banda larga»
Nessuno ripara i danni del Cretto, il sudario di cemento che copre le macerie di Gibellina: le autorità hanno preferito mettere i soldi per completare l’opera
«DentroCasa Design» diventa verticale e trasloca in una torre di via Flero a Brescia
Gli appuntamenti di fine aprile: Torino, Genova, Bolzano e Trento
Lo prevede una modifica al Ddl di riforma della Pa approvata in commissione Affari costituzionali del Senato
Rapporto Camera dei deputati-Cresme: negli ultimi dieci anni i costi di realizzazione sono aumentati del 40%
Le dichiarazioni rilasciate dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi a un convegno dell’Ordine romano degli architetti e degli ingegneri
Il comitato del Pritzker Prize, dando la notizia della sua morte, ha anticipato di due settimane l’annuncio del riconoscimento
L'Italia per attrarre investimenti esteri come gli altri Paesi deve innanzitutto rivedere i prezzi
Parte a settembre a Bologna la Scuola di sostenibilità ideata dall’architetto Mario Cucinella
Acquisiti da Fondazione Gramsci e Ordine degli Architetti Bologna i progetti realizzati da Leone Pancaldi durante la prigionia nei campi tedeschi
Un volume del Poligrafo sull’attualità del più famoso testo dell’architetto
Luisa Collina, architetto e professore ordinario di design al Politecnico, è la delegata del rettore per Expo e i grandi eventi
Favoriranno la rigenerazione urbana progettando nuove soluzioni insieme ai cittadini
Alla seconda fase accederanno tre finalisti a cui sarà chiesto di sviluppare un progetto preliminare entro il 14 settembre. Al primo classificato andrà un premio di 12.200 euro
Inaugurato il ponte pedonale nell'area archeologica progettato dai quarantenni siciliani Cottone+Indelicato, tra i protagonisti del Padiglione italiano dell'ultima Biennale di Venezia
Anac: la parcella del professionista non può essere subordinata al finanziamento dell’opera da realizzare
Pagina 92 di 107