E' altrettanto fondamentale la promozione della qualità dell'architettura attraverso i concorsi di progettazione
Lungo confronto e piena sintonia fra il neoministro delle Infrastrutture e il presidente dell'Anac: nel mirino la legge obiettivo e la struttura di missione
Parte martedì il Salone del Mobile. Numeri record, mostre e installazioni
Un euro di riduzione. Da ottobre collezione gratuita
Selfie dei turisti e operai al lavoro. In Galleria a Milano smontata la struttura di Impresa Percassi
In arrivo una nuova funzione di calcolo basata su un nuovo indicatore di efficienza produttiva
CdS: possibile proporre alcune soluzioni migliorative se l’aggiudicazione avviene secondo il criterio dell’offerta più vantaggiosa
Il Ministero dell’Economia corregge gli Ingegneri e chiarisce che i compensi sono equiparati ai redditi da lavoro autonomo
Le reazioni al testo depositato da Stefano Esposito, relatore del ddl delega presso la commissione LLP del Senato. La Mendola «serviva qualche sforzo in più sull’appalto integrato
Ecco i punti chiave del nuovo testo che innovano e rafforzano i poteri dell'Autorità anticorruzione. Obiettivo delegificazione. Albo nazionale dei commissari di gara
Sono cinque le funzioni-chiave che la Pa dovrebbe tenere per sé e potenziare per dare vita a opere pubbliche di qualità: regolazione, pianificazione, Rup, direzione lavori e vigilanza
Corte Ue. Per attività di tipo intellettuale contano esperienza e formazione dei singoli
Ormai ha perso la sua originaria forza progettuale per migliorare la moderna società di massa
L’app creata da Park Associati: una sezione per l’architettura moderna e una per quella contemporanea. Dalla Diocesi di Milano: un’app con le 50 chiese d’autore
Consiglio di Stato: i moduli fotovoltaici devono svolgere la doppia funzione di copertura e produzione di energia altrimenti non si ha diritto al bonus aggiuntivo
Consiglio Nazionale Architetti: finalmente anche il Governo punta sul riuso
Diffuso dal Governo il cronoprogramma delle riforme. Altri cinque mesi per determinare il valore degli immobili sulla base della superficie e non dei vani
Oggi al Senato il testo del Ddl delega: con la semplificazione articoli ridotti da 650 a 250. Stop alla direzione lavori affidata ai general contractor
Un milione e 680mila le domande nel 2014 per i bonus fiscali su recupero edilizio (sgravio 50%) e recupero energetico (65%). Lo dice il Cresme
Sopralluogo del sindaco Pisapia al sito espositivo - Il commissario Sala: abbiamo lavorato anche a Pasqua
Veneto. Il patto per rigenerare le città è il segno di una svolta culturale. Ma ora servono i fatti concreti. Salimei: Società pubblico-private per rifare i capannoni
La rivelazione del Sovrintendente comunale Parisi Presicce: «Stiamo mettendo plinti in acciaio antisismici»
Pagina 88 di 107