Per i lavori usate tecniche d’avanguardia. Il ministro Franceschini: “Con il Grande Progetto abbiamo voltato pagina”
Eppure non c’è giorno che non vengano a Milano gruppi di studiosi e architetti da ogni parte d’Europa per visitare gli ultimi miracoli della nostra stagione d’oro
Dal primo luglio requisti più severi sulle prestazioni energetiche ma manca chi controlla e sanziona i progetti irregolari
Bim Consult: una struttura per far incontrare tutti gli attori della «filiera»: architetti e ingegneri, ma anche energy manager, fiscalisti, Pa, informatici, avvocati
Progettisti al palo. Lo sportello Apre: niente bandi per le partite Iva
Esteso l’obbligo di calcolare il compenso del professionista, applicando il DM 143/2013, anche alle procedure di appalto integrato
Il Consiglio Nazionale propone incentivi ai privati per tornare a vivere e a lavorare nei borghi antichi
Nel rimettere mano al dicastero Infrastrutture e Trasporti sarebbe utile riflettere su quali siano le funzioni politiche da lasciare al governo e quali da dislocare altrove
Rigenerazione urbana, edilizia sostenibile, bioarchitettura tra temi i dell’edizione 2015
Con l’ottica integrata della progettazione Bim tempi certi e «difetti» scovati in anticipo
Consiglio di Stato: i servizi resi per un committente privato possono essere usati come credenziale anche se non hanno avuto l'ok
A Milano si apre il Made Expo in un clima di minore pessimismo rispetto al passato. In mostra le eccellenze del made in Italy
Il ciclo di incontri con giovani progettisti organizzato dalla Fondazione Ordine degli Architetti di Torino
La VII Edizione si terrà il 20, 21 e 22 marzo 2015 presso il Castello Reale di Moncalieri. Collaborano Soprintendenza, Ance e ordini professionali
Dal 10 all'11 aprile la due giorni di formazione per apprendere le competenze base della progettazione in 3D - Iscrizioni entro il 7 aprile
63 appartamenti nascosti nella giungla. L'originale proposta immobiliare firmata dagli architetti Luciano Pia e Ubaldo Bossolono
No alla 'museificazione', nelle scelte è necessario coinvolgere le comunità
Consiglio dei ministri. Prevista la ricognizione di tutti i piani dedicati all’edilizia scolastica e un credito di imposta per gli interventi privati
La nuova inchiesta sulle grandi opere ripropone la questione della corruzione diffusa in Italia. Freyrie: “è perché controllato e controllore coincidono”
L’appello del Consiglio Nazionale all’Esecutivo: ‘aprite i vostri cassetti e leggete le nostre proposte per rilanciare l’edilizia’
Oggi a Milano la presentazione del nuovo libro di Gianfranco Dioguardi edito da Franco Angeli
Riproduzione di case preistoriche, skateboard e elementi naturali per creare edifici surreali. L'infografica di 1st in Place Home Inspections
Pagina 91 di 107