Sono stati proclamati lo scorso 11 maggio a L’Aquila i vincitori della IV edizione del premio “Luigi Zordan”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura, ambientale dell'Università dell'Aquila per valorizzare il merito dei giovani laureati in Ingegneria Edile-Architettura e inserirli in un circuito professionale internazionale attivando nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private.
Tra le quaranta tesi di laurea pervenute la giuria ha proclamato vincitrice Giada Bertoldo, laureata all'Università di Trento con una lavoro dal titolo: "Paesaggi in produzione. Il caso di Lanzarote”. Un progetto sul paesaggio che intende promuovere un modello di turismo attento allo sviluppo sostenibile e alla tutela del territorio.
La vincitrice si aggiudica la somma in denaro di 2500 euro e uno stage della durata di sei mesi presso lo studio Kollhoff Architekten.
-
Premio Luigi Zordan
Comunicati Stampa

Professione e media

Urbanistica in rosa, ecco le vincitrici
Un premio alla visione femminile
Urbanistica in rosa: al via la terza edizione del concorso
Margherita Suss nuovo presidente di AIDI
Immobili: seconde case, si arriva fino a 15mila al mqSisma: proroga richieste contributi sisma 2018Eni Award: i vincitori per l'edizione 2022Biennale Architettura: Padiglione Italia 2023 al collettivo FosburyGrande Maxxi: approvati interventiPalazzo Marino e Agenzia del Demanio: accordo per la rigenerazione urbanaRoma Capitale: uso temporaneo immobili dismessiDimore storiche e Istituto credito sportivo: firmato accordoPrevisioni Commissione Ue: in Italia Pil in crescita al 2,9% nel 2022Giovannini: Parlamento concluda esame legge rigenerazione urbana
Triennale: al via la XXIII Esposizione InternazionaleDemanio e Università Federico II: accordo di collaborazioneEconomia della Bellezza: vale 24,1% del PilEnergia: da Enea app per efficientamento edificiVienna: la città più gradevole del mondoMobilità: 73% degli italiani vorrebbe acquistare un veicolo elettricoAmbiente: PoliMI, calano abitanti in città Rigenerazione: Giovannini “obiettivo dei prossimi mesi”Lincei: riflettono sulle cittàSalone del Mobile: i numeri dell’edizione 2022
Comuni: 7 progetti per S. Anna di StazzemaCostruzioni: vola la produzionePnrr: 77% italiani chiede manutenzioneSisma Emilia Romagna: i numeri della ricostruzioneTransizione ecologica: guerra la acceleraBasilicata: nascono stati generali MediterraneoSalone del Restauro: torna a FerraraCantieri: online il portale che organizza il lavoro Bandiera Blu: a 210 Comuni il riconoscimentoImprese: Istat, +2,4% fallimenti nel I trimestre