Addio agli studi di settore, trasmissione trimestrale dei dati Iva, multe per errori in fattura e deducibilità delle spese di viaggio
A Milano progetti fermi, permessi scaduti e ritardi tra bandi, trattative e nuovi investitori. Dalla Torre delle arti alle case di Eisenman fino al naufragio degli appalti al Portello
Renzo Piano: basta parlare di sfortuna. Serve una vera prevenzione, occorrono 50 anni
Trentottenne nato e cresciuto in val di Non, Mirko Franzoso ha ritirato l’ambito riconoscimento lo scorso 18 novembre a Venezia
Mancato accordo tra professionisti e Ance sulle criticità del nuovo Codice dei contratti
In attività libera (oggi Cil) pannelli solari, lavori su spazi esterni, aree ludiche senza fini di lucro. In arrivo «glossario unico»
Palazzo Spada mette fine a una lunga lite tra proprietari e Comune. Per i giudici l'aumento del «pacchetto strutturale» non va sanzionato
'No concentrazione ruoli, si' valorizzazione professionisti'
Torna a infiammarsi la polemica sulla questione degli incarichi di direzione lavori nel caso di edifici storico-artistici. E a farlo è il Cnappc, che parla di "biasimo e riprovazione" contro gli ingegneri e si rivolge al ministero dei Beni Culturali
I Comuni chiedono anche di eliminare i collaudi per i lavori di importo limitato
Ma le «capitali verdi» restano ancora lontane. Nel solo Municipio 5 sono previste 3.800 piantumazioni. Scavi M4, abbattuti 600 fusti. In ritardo i lavori a Garibaldi
Tutti i riconoscimenti del premio del Consiglio nazionale architetti. A Mirko Franzoso il premio "Giovane talento"
Aggiudicazione per nove aree (su 10) a giovani progettisti. Hanno partecipato in 220
Selezione in due fasi, montepremi di 100mila euro. Giuseppe Cappochin (Cna): «Una svolta per favorire architetture di qualità»
I vincitori di Architetto italiano 2016, Giovane talento dell’Architettura italiana 2016, Riuso 05 Rigenerazione Urbana Sostenibile
Oggi e domani a Venezia. Proclamazione dei tre Premi banditi in occasione della «Festa» e presentazione del concorso nazionale di progettazione aree «Ex Falck»
Le proposte della Commissione Ambiente: detraibile anche l'analisi del rischio sismico; più ecobonus per i condomini
La conferma dello stanziamento di 1,6 miliardi dopo la riunione della cabina di regia del Fondo Sviluppo e Coesione
Il bando sarà presentato alla Festa dell'architetto. Il sindaco Chittò: "E' una strada innovativa e moderna"
Piano già pronto. Norme, responsabilità, competenze: tutti i problemi normativi legati al Bim in Italia
Al via le procedure per il ripristino dell’agibilità di edifici privati con danni lievi attraverso l’asseverazione di un tecnico
L’iniziativa di Renzo Piano sfociata nel volume G124 sul Giambellino
Pagina 24 di 107