A Roma lo street artist Lucamaleonte ha dipinto i bandoni a San Lorenzo. E ora il costruttore lo ha coinvolto nel palazzo in edificazione. Non è un caso unico. “Torna l’arte applicata”
I comuni devono devono recepire le 42 nozioni standard. Ma Regioni e Province autonome possono decidere di non adeguarsi
La Commissione Ue e la Fondazione Mies van der Rohe hanno reso note le 356 opere che concorrono per aggiudicarsi il concorso internazionale
Gli architetti: non accada quel che è successo all'Aquila con 428 lavori a un solo ingegnere
Protocollo per la trasparenza degli appalti nel Centro Italia firmato tra Cantone, Errani e l'ad di Invitalia Arcuri
È il principio affermato dal Tar Toscana il quale ha sottolineato che vale la copia del contratto, anche se poi il lavoro non è stato realizzato
Le Sezioni unite della Cassazione (Sentenza 27071), regolano i confini tra le due magistrature con riferimento all’esecuzione di un ospedale
La consigliera Cnappc parla di 24.000 corsi registrati dal luglio 2014 con il 15% di iscritti che rifiuta l’obbligo, tra ulteriore sviluppo futuro della piattaforma imateria e necessità di approfondire il dialogo con Università e Ordini
Appalti. Le linee guida Anac sugli illeciti professionali
Primo passo per la prevenzione dai terremoti avviata dal governo. Progettazione. Ok finale alla revisione delle regole tecniche accelerata dal ministro Delrio dopo il 24 agosto
Il premier ha firmato un Dpcm che lascia in vita l'unità di missione. Casa Italia va avanti: Azzone resta a capo dell'unità di missione
La circolare della Protezione Civile pubblicata sul sito il 27 dicembre chiarisce come procedere per gli interventi di puntellamento e demolizione
Il presidente degli architetti italiani ha inviato una lettera al commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani
Dal Palazzo di Giustizia di Parigi all’Euromed di Marsiglia, ecco le inaugurazioni previste con i due studi italiani. 5+1AA in campo per la sede delle Poste
Cercasi idee per un’architettura di pace. Per il vincitore in palio un tirocinio nell’ufficio di Kengo Kuma
Dossier della Conferenza delle Regioni mette a confronto le normative su ok del genio civile, competenze dei Comuni, organi consultivi
Chiarimenti sulle Linee guida per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria
Il Coordinatore del Dipartimento formazione e qualificazione professionale del CNAPPC illustra alcune ipotesi di miglioramento
Gli architetti si sfilano dal protocollo con la struttura commissariale. Cappochin: «Gravissimo che non si eviti l'accaparramento degli incarichi»
Dal 2017 venti piani di razionalizzazione dal Demanio per risparmiare sui canoni di affitto. Arrivate 54 proposte per 20 fari
XII Rapporto Ispra: ‘le aree più fragili sono quelle in cui l’intervento antropico ha modificato il territorio’
I costi degli interventi vanno calcolati sulla base del ‘Prezzario Unico del Cratere’
Pagina 21 di 107