Ieri superato il numero massimo giornaliero di iscrizioni. In due giorni oltre 200 iscritti. Maggioranza di professionisti singoli, ma ci sono anche società di ingegneria
Rivolto ai giovani professionisti, il concorso è partito il 13 febbraio
Necessità di accelerare al massimo i sopralluoghi Fast che rappresentano una attività propedeutica indispensabile all’avvio della fase della ricostruzione
Pubblicato l'avviso del commissario per la ricostruzione che comunica l'avvio della raccolta delle domande di iscrizione
“Rappresenta il punto di inizio di una prospettiva nuova sulle politiche di trasformazione urbana"
La nuova mostra di Forlì: Art Déco. Leggero e sofisticato, il gusto dell’art déco rese accessibili a tutti le inquietudini del ‘900
Capitale dei Giovani 2017 e della della Cultura 2018, focus sulla rigenerazione urbana
Entro il 28 febbraio le convenzioni con Palazzo Chigi per i primi 24 progetti. A breve le risorse per i restanti 96. Bando periferie degradate 2015, entro maggio la graduatoria
Qualificazione, progettazione, gare, concessioni, subappalti, semplificazioni, Anac: il focus con tutte le modifiche al Dlgs 50/2016
Valorizzare il merito delle giovani laureate e attivare nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private nelle tematiche della sicurezza e della prevenzione
Modificati 84 articoli su 220: decreto Parametri obbligatorio, manutenzioni in gara col progetto definitivo, meno limiti al subappalto e all'appalto integrato
Nel terzo decreto anche microzonazione sismica, decentramento nella gestione delle macerie; possibilità per le Regioni di acquistare immobili invenduti da assegnare ai senza casa
Testo e relazione illustrativa del decreto correttivo portato oggi per una prima informativa in Consiglio dei ministri e su cui si apriranno le consultazioni
Cappochin: «Spiace che in questa vicenda vi siano stati fraintendimenti ed incomprensioni. Va ricordato che gli architetti italiani hanno considerato positivamente sin dal suo lancio l'iniziativa»
Il bando di progettazione prevede una procedura aperta in due fasi. Possono partecipare architetti e ingegneri residenti in uno Stato membro dell’Ue che svolgono attività libero professionale
Rete delle professioni: ‘legge non efficace, escluse molte strutture. Regione la riveda’
L’ok di Bruxelles è atteso entro l’8 maggio, poi le Norme Tecniche saranno pubblicate ed entreranno in vigore dopo 30 giorni
Tutte le novità del decreto correttivo che Delrio porterà domani al Cdm. L'analisi: Codice appalti in versione «flessibile»: manutenzione straordinaria per rilanciare gli investimenti
La lista degli interventi su cui ha lavorato anche l'architetto e senatore a vita Renzo Piano è stata definita e trasmessa a Palazzo Chigi
Il Commissario Errani (in audizione in Parlamento) annuncia l'ordinanza per la ricostruzione residenziale pesante
Obiettivo: evitare che il meccanismo per la concessione delle detrazioni fiscali si riduca a un sistema di compravendita di fogli precompilati per pochi euro
Cassazione. Non c’è l’obbligo giuridico di impedire l’illecito ma è esigibile solo una vigilanza a posteriori sulle irregolarità
Pagina 16 di 107