La relazione di accompagnamento ha natura di certificato e si sostituisce ai controlli dell'ente territoriale, offrendo garanzie di legalità e correttezza dell'intervento edilizio
Nel decreto novità confermate su parametri, concorsi, direttori tecnici, appalto integrato e di compensi. Mentre non c'è traccia di interventi sugli accordi quadro
Il ddl prevede di estendere l'esenzione fiscale alle controversie relative al recupero di crediti fino a 5.000 euro concernenti compensi o rimborsi derivanti dall'esercizio di libere professioni ordinistiche
Aumentano gli iscritti totali ma gli Albi perdono appeal: dal 2006 al 2015 i candidati agli esami si sono ridotti di un terzo
Promotori: il Consiglio Nazionale Architetti e le Università. Domani a Roma l’evento di presentazione
La proposta vincitrice del concorso, presentata dall’architetto capogruppo Emanuele Genuizzi si è imposta su 60 partecipanti e dieci finalisti
In attesa dell'ok di Palazzo Chigi. Entro maggio arriverà l'indice di pericolosità dei comuni italiani
Il decreto ministeriale firmato da Graziano Delrio prende una decisione sorprendente in materia di competenze
Il «pacchetto» attuativo del sismabonus si compone di un decreto, una linea guida tecnica per i professionisti e un modello di asseverazione da utilizzare per le diagnosi
Il prestigioso riconoscimento è andato ai tre architetti catalani che hanno fondato lo studio Rcr Arquitectes
Ripensare e rilanciare lo sviluppo delle città intervenendo sulle aree marginali. È uno dei grandi temi di Made, evento dedicato all’architettura, dall’8 marzo a Milano
"Finora è mancata la cultura della prevenzione e della manutenzione"
Mario Spada, coordinatore della Biennale dello spazio pubblico, presenta la quarta edizione al termine della call for proposal
Firmato dal ministro Delrio e pubblicato sul sito del Mit, il decreto con le Linee Guida allegate ha efficacia dal 1° marzo 2017, consentendo di avviare progettazioni e pratiche edilizie
Il presidente dell'Anticorruzione, Raffaele Cantone, ascoltato presso la Commissione Ambiente di Montecitorio, ha dato un giudizio complessivamente positivo del Dl n.8/2017
Lavori pubblici. Mini-condono per i piani definitivi nel Correttivo
Tra i temi dei progetti presentati emerge quello della rigenerazione urbana
Contributo integrativo obbligatorio per le società di ingegneria. Comunicazioni dei dati all'Anac per la costituzione del casellario. E stop alla norma sui giovani
La norma, nel Dm del Mit, consentirà di accedere allo sgravio del 70% solo intervenendo su alcuni punti "critici": struttura, elementi prefabbricati, impianti e macchinari
A migliaia gratis da tutta Italia per le verifiche sugli edifici lesionati
Report di 70 pagine. Tra i risultati raggiunti: legge sul Cinema, rivoluzione nei musei, potenziamento dell’Art Bonus
Difficoltà e tenacia: numero speciale di Abitare
Pagina 14 di 107