Cassazione. Stop dei giudici alla demolizione del manufatto gestita in sede penale come pena accessoria. L’esecuzione della condanna neutralizzata anche da un piano futuro
L'hotel Byron di Forte dei Marmi (foto) voleva ampliarsi, ma il Piano paesistico impone che dalla spiaggia si vedano pini e monti
Al vincitore del concorso andranno 20mila euro. La giuria assegnerà al massimo 20 punti per ciascuno dei seguenti aspetti: creatività, funzionalità, innovazioni tecnologiche, realizzabilità con budget sostenibili, appeal estetico
Da Dodi Moss a Obr, da 2XL Architects a Factory3, molti genovesi in campo con team italiani e internazionali
Studio milanese vince il bando di concorso per la riprogettazione di piazza Castello e Foro Buonaparte a Milano. Piace agli urbanisti il minimalismo: quell’area è così da secoli, meno si cambia meglio è
I nessi tra abbellimento e opera che hanno accompagnato la storia della nostra disciplina
Per le Casse previdenziali private il disegno di legge in discussione alla Camera rappresenta un primo passo in avanti, ma non è abbastanza. E scatta il gioco delle lobby
Codice appalti. La riforma che ha abolito i premi per la progettazione va coordinata con i vincoli alla spesa
L’entrata in vigore è avvenuta per step: da una copertura minima iniziale dei consumi da rinnovabili del 20% si è passati poi al 35%
Ultime limature al testo messo a punto dal Consiglio superiore. Una tabella allegata al decreto consentirà di capire in quale classe di rischio si colloca l'edificio dove viviamo
L’incontro all’Ordine degli Architetti della provincia di Ascoli Piceno. Dissenso a parte, gli architetti delle Marche ci sono
Presso l'Ordine architetti i corsi per la redazione delle schede FAST e Aedes sul territorio
Nel testo approvato ieri dal Consiglio dei ministri, non c'è la misura che istituisce le zone franche urbane
Il centro ricerche invita i professionisti a cogliere le opportunità nel mercato globale. Ridolfi (Architetti Roma): «Basta immobilismo, la Capitale deve alzare lo sguardo»
Obiettivo della legge è incentivare la rigenerazione e contrastare il consumo di suolo
Per ricostruire le scuole potrebbe essere rispolverato l’appalto integrato; procedura negoziata per gli interventi connessi al summit di Taormina
Bolzano. Congresso regionale con star internazionali: conclude Ingenhoven
Il Consiglio di Stato dà il via libera al decreto, ma chiede più chiarezza su qualificazione e livelli di progettazione
Le recenti norme sulla Scia indicano il titolo abilitativo richiesto per ogni lavoro; il nuovo decreto dirà se è necessaria l’autorizzazione paesaggistica
Riqualificare in 30 anni tutti gli edifici pubblici e privati, ridisegnare gli spazi comuni e aumentare il verde urbano
Il reportage di Kai Michael Caemmerer. Viaggio fotografico da Ordos a Binhai: ghost town progettate negli ultimi 20 anni, in attesa di essere abitate
Bocciata dall’Europa, promossa dal ministero a città regina 2018. Il percorso Unesco, il nuovo Palazzo Butera, la biennale “Manifesta”: ecco le carte da giocare
Pagina 17 di 107