Oggi a Napoli un convegno dell’ordine architetti
A Venezia i Premi Architetto dell’anno, Giovane talento dell’Architettura italiana, Riuso 05 Rigenerazione Urbana Sostenibile
Lo prevede l'accordo siglato ieri in conferenza Unificata che dà il via alla nuova Anagrafe dell'edilizia scolastica. Nuove schede più dettagliata
Gli emendamenti depositati dalla maggioranza in Commissione. «Obbligo di usare gli oneri per la riqualificazione urbana»
Le donne che a Bologna hanno da tempo conquistato l’Università stanno occupando sempre più anche il mondo del lavoro
Il professionista deve comunque astenersi dall’accettazione dell’incarico se non ha conoscenze sufficienti
Nelle professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e della produzione il tasso di disparità è pari al 71,3%
Corradino (Anac): provvedimenti al drafting finale, pubblicazione a giorni. In arrivo anche gli indirizzi sulle urbanizzazioni a scomputo
Sul piatto ci sono ufficialmente risorse per 500 milioni e negli annunci del premier Renzi per 2,1 miliardi
Tema di questa edizione sono le ‘periferie’ delle grandi città e dei piccoli comuni
Il primo bilancio del concorso del Miur scaduto a fine ottobre per realizzare 51 nuove scuole con 350 milioni Inail. Tutti i numeri
A Marrakech al via la Cop22. Di politiche green se ne parla anche a Urbanpromo e Ecomondo
Utilizzabile solo per edifici non dichiarati inagibili. Sopralluoghi affidati ad ingegneri, architetti e geometri
Il decreto 189/2016 in discussione in Senato prevede numerosi provvedimenti attuativi
I sindaci dei Comuni più interessati dalle scosse di terremoto del 26 e 30 ottobre scorso possono chiedere l'attivazione «FAST-Fabbricati»
Dai parlamentari la proposta di destinare le risorse per 10 anni al restauro del patrimonio storico-culturale danneggiato
Durissima presa sullo schema di decreto ministeriale del Mit: sbagliata l'impostazione del provvedimento
Nel ddl incentivi per la rigenerazione urbana, procedure più veloci per gli interventi antisismici e concorsi di architettura
La novità nel decreto del Ministero delle Infrastrutture che definisce i requisiti per la partecipazione alle gare di progettazione
Nonostante un parere positivo, i magistrati amministrativi hanno richiesto diverse limature, essenziali per allineare il testo al quadro normativo in vigore
Deroghe al codice degli appalti, semplificazioni per intervenire sui Beni culturali, Anas "manutentore" unico di tutte le strade danneggiati
Le linee guida per la classificazione degli edifici e per l’attestazione dell’efficacia degli interventi vanno definite con un Dm Infrastrutture
Pagina 25 di 107