Approvata dalla Camera una risoluzione che aderisce alla petizione #Salvailsuolo del network People4Soil
Pubblicate le ordinanze firmate da Errani e Curcio che coinvolgono i tecnici degli Ordini nella procedura veloce per valutare gli immobili lesionati
L'ordine del giorno impegna il Governo “a valutare l’opportunità di intervenire con una normativa nazionale per l’introduzione nel nostro Paese del fascicolo del fabbricato”
Dall’11 dicembre sono attività libera i lavori soggetti a comunicazione semplice. Il Dlgs 222 cancella definitivamente la Dia: per le nuove costruzioni servono Scia o permesso di costruire
Dai collegi sul territorio già partiti i primi solleciti
Aveva 86 anni, era stato protagonista e fautore della Bologna moderna
La lettera dell'Ordine degli architetti di Trento
Il Ministro dell’Ambiente analizza il ‘caso Ravenna’ e assicura un monitoraggio continuo
La proposta in un disegno di legge del M5S. I Comuni dovrebbero censire gli immobili abbandonati che sarebbero ristrutturati da gruppi di cittadini
Adepp: nel 2015 il reddito medio è stato di 34mila euro, quello dei progettisti si è fermato a 22mila
Il 13 dicembre è stata trovata l'intesa sui criteri per l'iscrizione dei professionisti e sulle clausole del contratto progettista-committente
Anche senza rafforzare l'obbligo di promuovere concorsi, l'accento sulla progettazione posto dal Dlgs 50 ha accresciuto l'appeal delle competizioni di architettura
Votazione all'unanimità della Camera per la conversione definitiva in legge del testo cornice con le regole su contributi, agevolazioni, gare e servizi di progettazione
Accolto dal Tar della Calabria il ricorso presentato dagli ordini degli architetti locali contro il bando del Comune di Catanzaro che prevedeva incarichi ai progettisti senza compenso, ma solo con rimborsi spese
Dal 25 al 27 maggio 2017 a Roma si terrà la 4a edizione della Biennale dello Spazio Pubblico. Che inizia ora, in realtà, con una call
Via libera definitivo alla conversione del Dl 189/2016. Fascicolo online su Ricostruzione post-sisma 2016
Ecco come l'elettronica e la telematica stanno modificando il ciclo produttivo che va dalla progettazione alla gestione dell'opera
L'esposizione rientra nel programma delle attività legate all'apertura al traffico, da parte di Anas dell'ultimo cantiere dell'A3 prevista per dicembre
Indagine online attraverso un questionario con la collaborazione del Cresme
Giovedì si apre la tre giorni di incontri a Milano. L’appello degli esperti al Comune: chieda a FS Sistemi Urbani di rinunciare al ricorso contro l’amministrazione
Prevista la riqualificazione urbanistica e dell’edilizia residenziale di cinque quartieri
Firmate le ordinanze su delocalizzazione attività produttive e costi parametrici di riparazioni veloci. In settimana i testi su elenco professionisti e ricostruzione di edifici produttivi (danni gravi)
Pagina 22 di 107