Lo scorso 3 dicembre a Parigi, durante il COP21, in occasione del “Day Building”, il presidente UIA Esa Mohamed ha firmato la “Global alliance for buildings and construction” che impegna i firmatari - nazioni, città, organizzazioni pubbliche e private del settore dell'edilizia – a contenere il riscaldamento globale entro i 2°C; a sviluppare iniziative e programmi comuni per aumentare l’efficienza e la rapidità di azione; a instaurare collaborazioni più forti, concentrandosi su azioni climatiche settoriali ed intersettoriali e soluzioni adatte a tutti.
Maggiori informazione: www.uia.archi/

-
COP21: l’UIA aderisce alla “Global Alliance for Buildings and Construction”
World Capital of Architecture Unesco-Uia. Al via il concorso per il logo
Madrid: il Cnappc all’incontro dell’UNESCO-UIA
Architettura responsabile
Abitazioni civili e antincendio - 12 febbraio 2019Rai Parlamento, il vicepresidente La Mendola a Filo diretto, Rai treAll'esame disposizioni sulla rigenerazione urbana - 5 febbraio 2019Nuove regole ANAC per il parere sul precontenzioso - 29 gennaio 2019Cnappc e ICE-Agenzia: missione economica a Baku (Azerbaijan) Nuove disposizioni anticorruzione - 22 gennaio 2019Semplificazione negli appalti - 15 gennaio 2019Partecipa alla Fiera Expoconstrucción-ExpodiseñoRegolamentata la funzione consultiva dell'ANAC - 8 gennaio 2019Misure urgenti di semplificazione - 18 dicembre 2018
Il CNAPPC pubblica la guida. “Lavorare all’estero”Sicilia. Bandi tipo il commento del vicepresidente CNAPPCIn vista novità per le qualifiche professionali in ambito UE - 11 dicembre 2018Investimenti per lo sviluppo infrastrutturale del Paese - 4 dicembre 2018Migliorare la pianificazione e l’attuazione della protezione dalle alluvioni - 27 novembre 2018Consorso Six Square Meters: i vincitoriRecupero dei luoghi culturali - Progetto Bellezza - 20 novembre 2018Basta condoni edilizi in ItaliaPresentazione della nuova serie della rivista “l’architetto”Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - 13 novembre 2018
Contratti d'appalto commissariati: le linee guida - 30 ottobre 2018Proclamazione vincitori: premio Raffaele Sirica 2018Agenda urbana UE e Comitato europeo delle Regioni - 30 ottobre 2018Insediato il nuovo Bureau dell’UMARANAC e vigilanza sugli appalti - 2 ottobre 2018Commissione europea e azioni urbane innovative - 16 ottobre 2018Un protocollo internazionale per misurare la sostenibilità urbanaCittà storiche: quale futuro?Congresso Architetti Trentino-Alto Adige 2018Messa in sicurezza degli edifici: al via i contributi - 2 ottobre 2018