Entra nel vivo la collaborazione Italia-Usa – prevista dal protocollo d’intesa tra Cnappc, Ordine degli Architetti di Milano e l’Associazione Internazionale di Interior Design (IIDA) – per incentivare gli scambi culturali, le esperienze professionali e di formazione tra professionisti operanti in Italia e negli Stati Uniti d’America. Lo scorso 19 novembre, presso la sede dell’Ordine di Milano in Via Solferino si è svolto l’incontro “design is….” che rientra nell’attività di formazione continua per gli architetti. Affrontati, tra l’altro, i temi riguardanti le sfide di progettazione, il rapporto con il cliente, la collaborazione e le questioni finanziarie. Il protocollo d’intesa Italia-Usa – realizzato nell’ambito del Progetto di Internazionalizzazione che il Cnappc ha lanciato allo scopo di individuare nuove opportunità di lavoro all’estero per i progettisti italiani e di promuovere scambi culturali e attività professionali comuni – prevede, tra l’altro, l’organizzazione in entrambi i paesi di eventi congiunti quali fiere, mostre, tavole rotonde; la partecipazione a tender internazionali istituzionali che coinvolgano entrambi i paesi; la realizzazione di corsi e seminari di formazione e specializzazione; l’organizzazione congiunta di concorsi di progettazione e/o di idee.

Comunicati Stampa

Professione e media

Premio Basilico: proclamato il vincitore
Premio Baffa-Rivolta: vince lo studio svizzero Duplex Architekten
Da Europan a Inarcassa, i concorsi 2017 in arrivo
Un libro per i dieci anni di premio europeo di architettura sociale Ugo Rivolta
Investimenti, tempi, archistar. «Ecco il progetto Al Hokair»
Basilicata: nascono stati generali MediterraneoSalone del Restauro: torna a FerraraCantieri: online il portale che organizza il lavoro Bandiera Blu: a 210 Comuni il riconoscimentoImprese: Istat, +2,4% fallimenti nel I trimestreSalone restauro Firenze: Mic partecipa con 19 eventiMantovaArchitettura: in corso la nona edizioneMondello: al via i lavori per lo storico pontileScuola: altri 100 milioni per i Laboratori greenArchitettura: Padiglione della Biennale diventa ecomuseo
Energia: Giovannini, “indipendenza fattore strategico per il Paese”Biennale di Venezia: dal 23 aprile al 27 novembre la Biennale ArteGiornata della Terra: corsa contro il tempo per tagliare la CO2Firenze: "Il nostro Palazzo Vecchio”Pnrr: 56 mln per architettura e paesaggio rurale Puglia Generali Assicurazioni: riaprono le Procuratie VecchieMilano: Nasce la Scuola di SostenibilitàPadova: inaugurato il nuovo Centro CongressiSpagna: Ice presenta lo Spazio ItaliaLombardia: 3,3 mln per patrimonio immobiliare
Pnrr, Uncem: bandi scritti in modo impossibileGabriele Basilico: Mostra a DelhiArchitettura: Pierluigi Cerri in MostraSisma Ischia: Legnini, presto regole più semplici“Potenza riusa”: bando per la rigenerazione urbana ed ediliziaCostruzioni: imprese ottimiste sui risultati 2022Architettura: la terza edizione del Lilly Reich Grant for equalityIran: inaugurata a Teheran “Domus Design 2022”Energia: migliorano accorgimenti virtuosi nelle scuolePesaro Capitale Cultura 2024: Acquaroli, prestigioso riconoscimento