“La situazione del tutto inedita ed imprevedibile che ci stiamo trovando a vivere, mette a dura prova la tenuta dei cittadini, delle famiglie, dei professionisti e delle imprese. D’altro canto, nessuno avrebbe potuto prevedere lo sviluppo e l’entità di un problema che sta travolgendo il mondo intero. Abbiamo apprezzato la determinazione delle Sue posizioni e il rigore delle scelte. Rimane per noi ora, mentre siamo vicini ai più fragili e a coloro che combattono con la malattia, il bisogno di immaginare misure e supporto per tutti coloro – e tra i professionisti sono davvero molti - che si troveranno ad affrontare una ripresa estremamente complessa.”
Si apre così la lettera inviata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Scarica il testo integrale dal box "Allegati".

-
CNAPPC: lettera a Conte
Comunicati Stampa

CUP, RPT: “Fondo perduto da aprire ai professionisti”
Covid-19 e il Mediterraneo: webinar dell'UMAR e del CNAPPC
Fase 3: Architettura e Scuola fondamentali per la ripresa
Dl Rilancio, Professionisti: "inaccettabile discriminazione nei nostri confronti"
Emergenza sanitaria e Covid-19: le indicazioni della RPT
RPT: sicurezza nei cantieri mobili
Italia e Albania: insieme per conservare patrimonio culturale
Assoimmobiliare-Ance: gruppo lavoro per riaperture cantieri
RPT: bene il Dl maggio su ecobonus e sismabonus
Dl Liquidità: le proposte della RPT
Musei: Franceschini “stiamo lavorando per riaperture il 18 maggio
Cup - RPT: più attenzione ai 2,3 milioni di professionisti
Protocollo MIT cantieri: le osservazioni critiche della RPT
Coronavirus, crollano gli ordini dell'industria a febbraio -4,4%
Oice: per la fase 2 regole cogenti e presidi sanitari
Concorso di progettazione nuove scuole: pubblicato Avviso di rettifica“Aiuti bis”/Fondo progettazione: accolta la nostra proposta di prorogaAccesso al credito e opportunità: il panel della seconda giornata della Conferenza Nazionale degli OrdiniCodice della Ricostruzione: un panel alla Conferenza Nazionale degli OrdiniConcorso di progettazione nuove scuole: proroga di venti giorniOsservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia: la parola agli Architetti PPCNovarArchitettura: torna la rassegna biennaleRomAfrica Film Festival 2022: proiettato il documentario “Il Mali e Fabrizio Carola”Futura, l’Italia per la Scuola di domani: una iniziativa storicaCrediti d’imposta: l’appello del Tavolo dei liberi professionisti architetti ed ingegneri
ANCE: il Presidente Miceli ha incontrato la neopresidente BrancaccioSuperbonus, crediti: subito incontro con leader politici per sbloccoPremio Federico Maggia 22: il vincitoreArchitetti: le iniziative internazionaliCentro Servizi, Ricerche e Sviluppo: lo stato dell’arte5 giugno - Giornata Mondiale dell’AmbienteCultura e creatività: i prossimi bandi del MIC2022 Anno Europeo dei Giovani: le iniziative in campo Casa Italia, Demanio: Architetti, CNAPPC “ bene nuova Convenzione” PNRR: Fondo impresa femminile
Ucraina: forte solidarietà degli Architetti PPCL’Osservatorio 2022 sulle Province italiane: ultimato il reportBiennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin: al via la X edizionePINQuA: il contributo del CNAPPC e degli Ordini TerritorialiCittà: vanno rinnovate le strategie di riqualificazionePolitiche europee: le sfide e le opportunità per i territori e per i professionistiPremio EcoTechGreen: i vincitori della terza edizioneGiornata Mondiale della Terra: “Invest in Our Planet”CODEWAY: la partecipazione del CNAPPCCasa Italia e Agenzia del Demanio: accordo su interventi immobili strategici