La prima sfida del nuovo codice degli appalti è voltare pagina su un modello di realizzazione delle opere pubbliche che ha frenato l'Italia anziché aiutarla a correre
Rilancio progettazione esecutiva, stop al massimo ribasso, débat public, nuove regole per le commissioni di gara. Da costruttori e progettisti un coro di sì alla riforma
Riservato agli architetti italiani under 40, agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Architettura e agli studenti del 4° e 5° anno del corso di laurea a ciclo unico in ingegneria edile – architettura
Ci voleva la procedura di infrazione europea contro l’Italia e la minaccia di non poter utilizzare i fondi 2014-2020 per far accelerare il nostro paese sull’innovazione in edilizia
I giudici europei decideranno la linea dell'Italia sull'ammissione in gara delle imprese in concordato e sulla possibilità che i progettisti possano avvalersi di altri studi negli appalti integrati
Occorre impedire una volta per tutte che sia possibile costruire ecomostri e ferire i nostri territori. Gli argomenti al centro della 'Festa dell'architetto' 2015 a Carrara
Parla il relatore della legge delega che fra oggi e domani avrà il via libera del Senato
A Riva del Garda il 25 e 26 giugno riflettori puntati sulle opportunità generate dalle nuove tecnologie digitali
L'Oice chiede un intervento urgente del Governo sull'istituto della garanzia globale di esecuzione che sta bloccando gli appalti
Attivazione delle procedure tecniche finalizzate a progetti pilota di riuso temporaneo all'interno degli ambiti di riqualificazione AR-10 e AR-9
Lo prevede uno degli emendamenti dei relatori alla delega per la riforma degli appalti che saranno discussi oggi pomeriggio dall'Aula del Senato
Nasce oggi il Quotidiano digitale Edilizia e Territorio: riforme, misure, iniziative, modelli tecnologici e organizzativi per sostenere la difficile ripresa di un settore fiaccato dalla crisi
Cassazione: in caso di mancata valutazione comparativa dei curricula, l'amministrazione deve risarcire il professionista non solo del danno emergente ma anche del lucro cessante
Pronti per l'esame in conferenza unificata i decreti Mise sulle linee guida dell'attestato di prestazione energetica unico (Ape) e lo schema per la relazione del progettista sugli impianti
Accolto il ricorso dei Beni culturali contro il rilascio del condono per un complesso di dieci villette a schiera in una zona a tutela paesaggistica
Investire in cultura vuol dire puntare anche su architettura e sostenibilità
Nella legge di stabilità anche l’agevolazione per chi ristruttura la facciata di casa
L’architetto Ranaldi: aprire il capitolo vincoli per i palazzi post bellici di Figini e Pollini
La stagione più creativa di Milano ripercorsa da un maestro del design
Nel 2016 a Pechino l’Expo delle nuove soluzioni abitative. Sul modello di Tokyo con un tocco italiano
È in atto una rivoluzione nel mondo delle costruzioni. Ogni singola figura professionale, quindi, dovrà adattarsi a un nuovo modo di lavorare e di vivere il cantiere
Tutte le notizie e gli approfondimenti sul mondo delle costruzioni e della progettazione
Pagina 78 di 107