Il primo a capire che il sistema deve uscire dal regime straordinario per passare a uno ordinario è il presidente Anac che vuol dare un contributo fondamentale in questa direzione
Non mancano però le raccomandazioni
Rassegna delle principali gare aperte in questo momento in Italia. In gara l'ippodromo di Agnano, le luci dell'Eur, l'albergo diffuso a Foggia
Dal CEI le norme tecniche per il cablaggio. CNA Impianti: ‘dal 1° luglio opportunità di nuovo lavoro per impiantisti e progettisti’
Saranno pubblicati a giorni in «Gazzetta » i tre provvedimenti che recepiscono la direttiva europea sull'efficienza energetica negli edifici
Presentato il progetto MoMoWo coordinato dal Politecnico di Torino con percorsi guidati a una selezione di architetture progettate da donne e una competizione internazionale
Prevista una maggiore sensibilizzazione dei professionisti tecnici ponendo particolare attenzione agli interventi di manutenzione straordinaria
Freyrie, meno burocrazia e sostituzione delle costruzioni nelle periferie
Il concorso di idee a costo zero è promosso dell’Ordine degli architetti di Napoli e patrocinato da Expo Milano 2015
Per la prima volta raccolte in volume tutte le immagini milanesi dell’artista, accompagnate dai ricordi di amici scrittori, designer, architetti
La Ue vuol vietare gli scatti alle opere senza il permesso degli architetti. Web in rivolta: sono patrimonio di tutti
La Regione: 'Si edificheranno solo quelle già previste nei piani regolatori. Occupazione di terreno zero entro il 2050'
Anac: se i servizi si riferiscono allo stesso intervento non possono essere presi in considerazione separatamente
Gli annunci del premier Renzi sullo sblocco di 20 miliardi di lavori per l'edilizia non devono creare un clima di euforia che continua a essere dannoso per una sana e seria politica riformista
Dopo l'approvazione del Senato, la riforma parte alla Camera: i pilastri fra conferma e ipotesi di integrazione
In arrivo la delibera per la prima lista di 20 comuni per concorsi da bandire entro settembre-ottobre. Chi vince il concorso firma anche il definitivo e l'esecutivo
Nemesi, Proger e Bms verso un'azione legale. I progettisti dell'edificio simbolo aspettano un contratto da gennaio e sono in credito per circa un milione di euro
L’ex Borsa Valori su piazzale Valdo Fusi è la sede principale della rassegna
Gli edifici conformi potranno esporre la targa volontaria ‘predisposto alla banda larga’. Ma il Piano nazionale per la banda ultralarga è ancora al palo
Meno deroghe per le grandi opere. Gli emendamenti dei relatori Braga e Fiorio rilanciano il provvedimento, che però mantiene alcune ambiguità di fondo
Intervista all'architetto che ha vinto la gara per la trasformazione dell'area di fronte al Maxxi: «Dopo 15 anni torno a lavorare in Italia»
Rimossa la malsicura moquette, sono emersi i pavimenti dell’800: è questa l’occasione per rivedere lo storico allestimento di Albini
Pagina 76 di 107