Rigenerazione urbana, tutela del paesaggio, sostenibilità ambientale, tutela dal rischio idrogeologico e sismico
Con lo snellimento delle procedure saranno possibili controlli più efficaci e si uscirà dalla logica dell’emergenza che fa lievitare i costi
In Audizione alla Camera, il Ministro delle Infrastrutture non è entrato nei punti controversi del testo in discussione. Riduzione dei costi del 20-30% con divieto di gold plating e overdesign
Un team di under 35 vince il concorso internazionale di idee per Milano
Oggi alle 17 a Milano una conversazione di Sergio Rizzo con Leopoldo Freyrie su “La grande bellezza. L’Italia negli occhi degli archistar”
Il documento di Stefano Lo Russo, presidente della Commissione Lavori pubblici e urbanistica dell'Anci - Semplificazioni, premialità e incentivi fiscali
Premio da 65mila euro della Fondazione Idis a Valerio Ciotola e Andrea Guazzeri - Ora il progetto definitivo, nel 2016 la gara da 34 milioni
Si conferma il prestigio internazionale del Premio e una inversione di tendenza rispetto alla precedente edizione
In Gazzetta la delibera Cipe per interventi nelle aree metropolitane. 360 milioni per il Sud e 100 milioni per il Fondo progettazioni
La Regione potrà esaminare le domande pendenti presentate ai sensi della prima e seconda sanatoria
Enea: gli edifici della Pubblica Amministrazione e le scuole costano rispettivamente 644 e 351 milioni di euro all'anno
Nella sede dell’Ordine degli Architetti. Il concorso di idee ha come tema la realizzazione di un Masterplan
Gli esperti di Arcotecnica sceglieranno il miglior progetto a fine semestre. Sul tavolo le ipotesi di una Cittadella universitaria e dell’innovazione con Statale e Assolombarda
Quinta edizione del Festival Architettura in Città, chiusa ieri a Torino dopo 104 tra mostre, incontri, itinerari, spettacoli, proiezioni e laboratori
A Bologna vincono la gara cinque architetti romani. Sarà pronto all’inizio del prossimo anno
Al Maxxi torna il ciclo di incontri per illustrare con sguardo contemporaneo e visionario il rapporto tra forma, tecnologia e luce
Bellicini, Cresme: «Ci voleva una virata verso la qualità. Ma il punto debole restano i controlli». Freyrie: senza controlli seri non ci sarà alcuna spinta alla riqualificazione
Zambrano: ‘l’art. 31 del ddl Concorrenza è un vero e proprio intervento ad personam’
Giuseppe Santoro, appena eletto alla presidenza, fino al 2020, spiega le priorità del suo mandato, dalle sanzioni alle rivalutazioni dei versamenti
La società di ingegneria vince insieme a Land il concorso internazionale di idee bandito da Tne per riqualificare l'area ex industriale. Cucinella si piazza settimo
Adottato dalla Camera il testo base per il riordino delle misure da attuare in caso di emergenza
Delrio: “Istituire una task force del Ministero per sbloccare quelle meritevoli”
Pagina 75 di 107