Per lavorare nel mercato privato non dovranno iscriversi all’Albo. Bocciati di nuovo gli emendamenti al ddl ‘Concorrenza’
Interventi edilizi, gestione dei cantieri pubblici e fornitura di arredi urbani: saranno premiate le offerte tecniche con prodotti post-consumo
Parte a Padova il ciclo di conferenze internazionali su rigenerazione urbana
Era stato denunciato da un privato per abuso d’ufficio per “avere provocato intenzionalmente un danno ingiusto” trasformando un terreno edificabile in terreno agricolo
Tra il 2006 e il 2015 il fatturato degli architetti è sceso del 33% mentre quello degli ingegneri si è ridotto del 23%, con un reddito annuo intorno ai 19mila euro
Ieri architetti a confronto sulle scuole del futuro: sostenibilità, sicurezza, benessere, manutenibilità, connessione e spazi innovativi
L'emergenza nasce dal peggioramento delle condizioni economiche generali, dalla pressione demografica, dalla carenza di risorse e di progetti a livello locale
L'appuntamento a Riva del Garda (Trento) si rinnova con tappe "in trasferta" a Milano, Roma e altre 4-5 città
Secondo il Cresme ad aprile scorso gli italiani hanno avviato interventi per oltre 1,9 miliardi di euro, pari al 5% in più rispetto al valore registrato nello stesso mese del 2015
Trento. Oggi i riconoscimenti al recupero e valorizzazione del borgo di Ostana e al progetto transfrontaliero «Usage»
Strada lunga, ma una buona politica fiscale può accelerarla
Per trasformare veramente le nostre città non bastano le norme che prevedono la demolizione e la ricostruzione in classe A dei fabbricati
Legambiente: ‘occorre puntare sulla rigenerazione urbana dei centri storici’
L'idea: demolire gli edifici danneggiati o a rischio spostando i proprietari con forti incentivi economici. La proposta sarà al centro di un Ddl di iniziativa parlamentare
Nel nuovo bando, pubblicato per adeguarsi al nuovo codice appalti, sono stati modificati i requisiti di gara
La mostra «New Craft» alla Fabbrica del vapore espone i più diversi prodotti, dalle protesi alle biciclette ai mobili su misura, realizzati con le nuove tecnologie
Con l’apertura di City after the city nell’ex Area Expo tutte le mostre della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano sono aperte al pubblico
A Reggio Calabria da quasi due anni la Procura della Repubblica abbia messo mano al capitolo “abusi edilizi”, sostituendosi di fatto ai Comuni
Il ruolo e le forme attuali: un convegno a Bose
A Padova dal 10 giugno su iniziativa della Biennale internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Dichiarazioni 2015. Studi di settore per 3,6 milioni di contribuenti: in valore assoluto calo più marcato dei ricavi nei servizi (-2,9%)
Esperienze di trasformazione urbana, ripensamento di aree militari, nuova infrastrutturazione
Pagina 38 di 107