Sarà il modello della città tedesca di Essen ad aprire la seconda Conferenza internazionale della Biennale internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Il libro di Maddalena D’Alfonso
Osservatorio: flop dei lavori pubblici. Senza interventi di stimolo sarà -1,2% nel 2017. Le proposte dei costruttori per rilanciare la riqualificazione urbana
Gli ambientalisti chiedono una legge per semplificare l’abbattimento degli ecomostri
La norma che mira alla salvaguardia delle aree non edificate è stata associata ad altri 4 disegni di legge simili
Viaggio nel centro congressi disegnato da Fuksas e ultimato da Condotte. «può portare a Roma affari per 350 milioni all’anno»
L’annullamento della disciplina speciale per i servizi di architettura ingegneria e l’obbligo di utilizzare personale interno deludono le aspettative della rete delle professioni
A Torino torna il Festival dell'Architettura, l'ascolto parte dalle periferie. Il 6 e 7 luglio Torino ospita la sesta edizione dell'iniziativa promossa dal Foam
Tra le 343 opere finaliste ci sono anche il Museo Messner della montagna a Plan de Corones e il padiglione della Cina per l'Expo 2015
Anac e Ministeri al lavoro su commissioni giudicatrici, rating di impresa, cause di esclusione, project financing, decreto parametri e livelli di progettazione
Secondo appuntamento sulla rigenerazione urbana
Realizzato dall’architetto Guido Canali a Valvigna (Arezzo)
Una città rimasta se stessa per secoli è la dimostrazione che l’uomo resiste a tutto pur di non soccombere
Tra arte e percezione visiva, la mostra milanese offre, oltre alle opere, un preciso percorso di concetti, idee, paradossi e riferimenti matematico-scientifici per capire divertendosi
Palazzo Chigi ha pubblicato una seconda tranche di risposte alle Faq degli enti locali con i chiarimenti al bando nazionale finanziato con 500 milioni
Ultimo monitoraggio del Ministero: numeri poco comprensibili (la Sicilia dimezza le sue incompiute) e liste inutilizzate nei computer
Il riconoscimento assegnato il primo luglio scorso a Milano nel simposio Brand & Landscape promosso dal Cna con Paysage nell'ambito della XXI Triennale
Completata la prima fase dei lavori. Per le parti esterne spesi 8 milioni di euro. Adesso tocca a ipogei e arena
Si terrà il 14 e 15 luglio, al Teatro delle Tese, la conferenza ospitata e organizzata dalla 15esima Biennale di architettura di Venezia
La novità arriva dopo che il ministero del Lavoro, con una nota del 20 aprile scorso, ha bocciato la riforma del sistema sanzionatorio dell'ente di previdenza di architetti e ingegneri
I nuovi scenari in tema di progettazione, qualifiche professionali, appalti, mercato immobiliare e Università
È questa la novità chiave del nuovo testo base del disegno di legge che il relatore, Paolo Gandolfi (Pd), si prepara a depositare presso la commissione Trasporti di Montecitorio
Pagina 35 di 107