Sull'argomento abbiamo intervistato l'arch. Rino La Mendola, Vicepresidente del Cnappc che ha seguito i lavori della commissione che ha, però, evidenziato un fatto gravissimo
Nel secondo semestre del 2015 l'Istat segnala andamenti contrapposti per il rilascio di titoli edilizi: -14,5% per le abitazioni e +27,7% per il non residenziale
Nel Decreto Scia 2 una tabella riassuntiva dei procedimenti edilizi e la nuova Segnalazione certificata di agibilità
Gli ampliamenti di superficie e volumetria sono possibili ancora in molte Regioni. In Veneto i premi più generosi, in caso di demolizione e ricostruzione: ma con stretti vincoli di resa energetica
Il ministro ha invece accettato di aprire un tavolo con Ance e Pa per affrontare le criticità legate alla fase transitoria del Codice
Il Centro Culturale progettato da Renzo Piano si aggiudica il 2016 Global Best Project Award nella categoria cultural/worship assegnato da Engineering News Record (Enr)
Fabrizio Pistolesi (Cnappc): architetti, dal Cad al building information modeling
Manca ora la definizione puntuale degli interventi di edilizia libera o che necessitano di comunicazione, segnalazione o permesso di costruire
Serve flessibilità nella fase transitoria per evitare che vengano compromessi i progetti in corso
Nella relazione del presidente dell'Ance le direttrici da seguire per intervenire sul patrimonio edilizio e infrastrutturale delle città
Presentato il monitoraggio Ispra-Cresme. Più dell'edilizia pesano le nuove infrastrutture. Valori più elevati in Lombardia, Veneto e Campania
Dal «distretto» di Brera parte l’evento di ottobre: culturale non commerciale
Tribunale di Milano: la Cassa non ha dimostrato che l’attività di consulenza svolta da un ingegnere era fondata sulla cultura tecnica della professione
Approvato il documento sui livelli di progettazione (che dovrà diventare un Dm): rilievi e indagini dovranno essere inclusi negli elaborati di primo livello
Riforme in cantiere. Mercoledì riprende il confronto alla commissione Lavoro del Senato sulle proposte di emendamento
Alla Biennale di Architettura "Barbara Cappochin" il presidente degli architetti rilancia il tema dello sviluppo urbano, indicando gli esempi europei da seguire
Quasi un architetto su due in Italia è femmina. Ma ancora il talento non basta per vincere
È sbagliato imporre per legge il contenimento del consumo di suolo senza un adeguato progetto anche economico di rigenerazione
Gli architetti di Bergamo: manca la tematica sociale nel concorso internazionale per dare un volto nuovo all’area
Nata per soddisfare esigenze locali, ha avuto il merito di estendersi a livello nazionale per la gestione del Concorso di idee per la realizzazione di scuole innovative
Il presidente dell’Ordine di Torino: la manutenzione non esclude grandi opere
Il Rapporto della Presidenza del Consiglio è stato trasmesso alle Nazioni Unite in vista della partecipazione italiana alla Conferenza internazionale Habitat III in programma dal 17 al 20 ottobre a Quito
Pagina 34 di 107