Seconda edizione di “Architettura Oggi_Realizzazioni e progetti”. Il ponte come location della manifestazione per riusare uno spazio prima utilizzato a parcheggio
Sospensione dagli elenchi ministeriali per i progettisti che non completano il ciclo di 40 ore di formazione
Su 6.477 km di coste, 3.291 sono stati trasformati in modo irreversibile - Goletta verde, il 45% dei prelievi risulta inquinato
Il simposio intende porre in luce casi virtuosi di architettura dei luoghi industriali per promuovere una nuova visione dei luoghi di lavoro, di produzione e di ricerca
Italia e Cina sempre più vicine. Tra i due paesi crescono le prospettive di lavoro per architetti e intanto in Cina cresce la domanda di edifici residenziali sostenibili
Dall’Italia al Regno Unito alla Francia. La rivolta è contro il centro. Numero speciale de la Repubblica
Ampliato il perimetro degli interventi che non richiedono più autorizzazione. Rischio di contenzioso per gli interventi su immobili vincolati nei centri storici
A Milano confronto tra professionisti sul concorso di idee per la realizzazione delle scuole del futuro
La vicenda è iniziata in febbraio a Catanzaro. Gli Architetti: “pratica concorrenziale scorretta e distorsiva dei normali equilibri del mercato”
Il presidente dell'Autorità garante per la concorrenza chiude alla possibilità di introdurre uno strumento per sostituire l'abolizione delle tariffe
Santoro (Inarcassa): la media complessiva è di poco inferiore ai 25mila euro. In 7 anni redditi calati del 22%, iscritti agli albi cresciuti del 21 per cento
Nel seminario dell'Anci sul bando periferie le questioni ancora aperte. Cappochin (Architetti): per le politiche urbane serve visione di lungo termine
Dal Cnappc una serie di iniziative a Chongqing per favorire gli architetti italiani nei settori più promettenti dell’edilizia residenziale sostenibile, dell’Interior Design e del restauro
Sulla piattaforma "Concorrimi"
Ministro Galletti: ‘a fianco dei Comuni contro l’abusivismo. Se il Fondo si esaurisce, lo raddoppio’
Assegnati i riconoscimenti per nuove costruzioni, recupero di edifici esistenti, spazi urbani e infrastrutture, architetture d'interni
Con un serio e complessivo intervento di recupero, molti immobili potrebbero ridurre i propri consumi dal 30 all’80%
Verso l'ok del Consiglio superiore LLPP. Le linee direttrici: quadro chiaro e stabile della struttura tecnica ed economica dell'opera, rafforzamento delle previsioni della manutenzione
Raffaele Cantone: ‘entro la fine dell’estate anche quelle su offerta economicamente più vantaggiosa e Rup’
Aveva coordinato col commissario Zamberletti la macchina dei soccorsi e della ricostruzione. Nacque così l’idea della Protezione civile
All’urbanista rispondono gli ex assessori con Rutelli e Veltroni. sulle grandi opere incompiute l’Ordine degli architetti di Roma lancia un appello
Napoli. Visite guidate al Metrò Toledo. Viaggio nei meandri di uno dei più ampi interventi di architettura e arte pubblica in Italia degli ultimi 20 anni
Pagina 36 di 107