Sono 601 gli Studi di Architettura - di 82 Province italiane - che il 26 e 27 maggio prossimi apriranno al pubblico, in contemporanea, per far conoscere il mondo dell’architettura e gli ambiti in cui operano, dando la possibilità ad ogni architetto di rappresentare, idealmente, l’intera categoria professionale.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha infatti organizzato - per la prima volta in Italia con questa modalità - l’iniziativa “Open, Studi Aperti” che vedrà coinvolti centinaia di Studi professionali di tutta Italia, attraverso l’organizzazione di specifici eventi.
“Open, Studi Aperti” è un grande abbraccio culturale che ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini agli architetti, per farne comprendere l’importanza del ruolo come protagonisti delle trasformazioni dello spazio pubblico e privato, nonché come portatori di valore sociale, perché contribuiscono a risolvere, a diversa scala, le questioni sociali, economiche e culturali della nostra società.
“Open, Studi Aperti”, il 26 e 27 maggio unirà in un unico fil rouge tematiche come la sicurezza dell’abitare, lo sviluppo sostenibile, la convivenza e l’integrazione, la valorizzazione delle bellezze del paesaggio e dei territori e la tutela del patrimonio artistico.
Circostanza di particolare rilievo nell’iniziativa, organizzata dal Dipartimento Promozione della Cultura Architettonica e della figura dell’Architetto del Consiglio Nazionale degli Architetti, coordinato da Alessandra Ferrari, è quella di vedere coinvolti insieme professionalità diverse, grandi e piccoli studi, architetti di fama mondiale e giovani professionisti che iniziano la loro carriera, uniti in una grande azione di testimonianza della funzione sociale dell’architettura.
Su studiaperti.com/province/ l’elenco degli Studi che hanno aderito all’iniziativa.
www.facebook.com/CNAPPC/
www.facebook.com/studiaperti
twitter.com/studiaperti
www.instagram.com/studiaperti
Roma, 15 maggio 2017

-
Architettura: 601 Studi in 82 Province il 26 e il 27 maggio apriranno, per la prima volta in contemporanea, ai cittadini
Comunicati Stampa

Professione e media

Cultura
Open! Studi aperti
Open, gli architetti aprono le porte dei lori studi
Archistar e giovani talenti, gli studi aprono le porte
Architettura, “Open Studi Aperti”: architetti di fama internazionale insieme a giovani professionisti
Edilizia: pubblicati i dati dell'ONSAILavori di completamento del nuovo ospedale di Ragusa “Giovanni Paolo II” Auguri al nuovo Esecutivo. Superbonus 110% sia una priorità.FDA: conclusa la tre giorni tutta centrata sulla Scuola Architettura e Scuola: presentata la terza edizione di “Abitare il Paese” e l’accordo con IndireNew European Bauhaus: Von der Leyen, “importante il contributo degli Architetti e della Architettura”La Scuola al centro della Festa dell’Architetto 27-29 gennaioApprovazione "Linee Guida sulla qualità dell'Architettura" importante passo verso la legge Recovery Fund: “l’emergenza sanitaria ha messo in discussione l’attuale modello di città”Recovery Fund: “occasione per cambiare le regole vecchie di un secolo sulle città e sul governo del territorio”
Superbonus 110%: “per renderlo ancora più incisivo prorogarlo almeno fino al 2025”Superbonus: accolti alcuni emendamenti della RTPAccessibilità: le proposte degli Architetti per accrescere la sensibilità sul temaSuperbonus: le proposte della RPTFirmato accordo sulla riqualificazione, ristrutturazione architettonica e rigenerazione urbana del patrimonio immobiliare in uso dalla DifesaSisma Irpinia: “manca ancora la messa in sicurezza del territorio e del suo patrimonio abitativo”Superbonus 110%: Architetti, “prorogarlo almeno fino al 2025”Superbonus: i Tecnici chiedono proroga almeno fino al 2023RPT: “Basta escludere i liberi professionisti dai Ristori"FDA 2020: i vincitori dei Premi dedicati alla Scuola
FDA RIMANDATA,FAREMO CORRERE LE IDEELavori pubblici: le proposte del CNAPPCLavori Pubblici: Convegno online il 28 ottobreSuperbonus 110%: Architetti “straordinaria intuizione" Scuola: al via una collaborazione tra il CNAPPC e INDIREArchitetti: il 30 e il 31 ottobre aprono i loro studi in tutto il PaesePremi, Festa dell’Architetto: candidature fino al 15 ottobreStadio Franchi, Architetti (Consiglio nazionale): “Grave parlare di distruzione”Architettura: “Lo Spazio morale. Architetti nella Cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”Superbonus 110%: Architetti, “inciderà positivamente nel settore delle costruzioni e sul mercato del lavoro dei professionisti”