Sono 601 gli Studi di Architettura - di 82 Province italiane - che il 26 e 27 maggio prossimi apriranno al pubblico, in contemporanea, per far conoscere il mondo dell’architettura e gli ambiti in cui operano, dando la possibilità ad ogni architetto di rappresentare, idealmente, l’intera categoria professionale.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha infatti organizzato - per la prima volta in Italia con questa modalità - l’iniziativa “Open, Studi Aperti” che vedrà coinvolti centinaia di Studi professionali di tutta Italia, attraverso l’organizzazione di specifici eventi.
“Open, Studi Aperti” è un grande abbraccio culturale che ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini agli architetti, per farne comprendere l’importanza del ruolo come protagonisti delle trasformazioni dello spazio pubblico e privato, nonché come portatori di valore sociale, perché contribuiscono a risolvere, a diversa scala, le questioni sociali, economiche e culturali della nostra società.
“Open, Studi Aperti”, il 26 e 27 maggio unirà in un unico fil rouge tematiche come la sicurezza dell’abitare, lo sviluppo sostenibile, la convivenza e l’integrazione, la valorizzazione delle bellezze del paesaggio e dei territori e la tutela del patrimonio artistico.
Circostanza di particolare rilievo nell’iniziativa, organizzata dal Dipartimento Promozione della Cultura Architettonica e della figura dell’Architetto del Consiglio Nazionale degli Architetti, coordinato da Alessandra Ferrari, è quella di vedere coinvolti insieme professionalità diverse, grandi e piccoli studi, architetti di fama mondiale e giovani professionisti che iniziano la loro carriera, uniti in una grande azione di testimonianza della funzione sociale dell’architettura.
Su studiaperti.com/province/ l’elenco degli Studi che hanno aderito all’iniziativa.
www.facebook.com/CNAPPC/
www.facebook.com/studiaperti
twitter.com/studiaperti
www.instagram.com/studiaperti
Roma, 15 maggio 2017

-
Architettura: 601 Studi in 82 Province il 26 e il 27 maggio apriranno, per la prima volta in contemporanea, ai cittadini
Comunicati Stampa

Professione e media

Cultura
Open! Studi aperti
Open, gli architetti aprono le porte dei lori studi
Archistar e giovani talenti, gli studi aprono le porte
Architettura, “Open Studi Aperti”: architetti di fama internazionale insieme a giovani professionisti
COP25: Architetti “fondamentali per le sfide del futuro”Dissesto idrogeologico: Cappochin “l’Italia è ormai un Paese a tempo”Regolamento codice dei contratti: "No all'appalto integrato"Arkeda:il CNAPPC alla settima edizioneProfessioni: “bene Carlea su accesso giovani”Architetti: si rafforza la presenza italiana nel CAEPremi: i vincitori di “Architetto italiano 2019” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2019” Venezia: Cappochin: “serve un Piano nazionale centrato sulla cultura della qualità delle costruzioni”Ambiente: Cappochin “Basta slogan sulla rigenerazione"FDA 2019: a Venezia i Premi
Edilizia: Cappochin “costruire atto di responsabilità sociale e ambientale”“Il Parco del Ponte”: presentato a Parigi il 25 ottobreSuccesso per “le piazze della prevenzione sismica”Architetti: a Padova il 24 ottobre incontro sul futuro delle città Mostre: al Forte di Bard “Trasformazioni Urbane Innovative”Scuola: iniziata la seconda edizione di “Abitare il Paese”Architetti “serve una Legge per le Città” Patuanelli: “in Legge di Bilancio ci adopereremo per proroga bonus risparmio energetico, ristrutturazioni edilizie e verde”Territorio: insieme politica, architettura e cultura per nuovi scenari sostenibili"Diamoci una scossa": presentata oggi al MIT
Prevenzione Sismica: il 20 ottobre la seconda edizioneAmbiente: “Progettare il Paese - dare futuro alle città e ai territori in cui viviamo" Parco del Ponte: scelto il vincitore della gara di progettazione“Parco del Foro Italico": al via il concorso internazionale di riqualificazionePremio Internazionale “EcoTechGreen”: proclamati i vincitori Architettura: al via UIA Architecture & Children Golden Cubes AwardsPARCO DEL PONTE, STILATA LA GRADUATORIA PROVVISORIAFlormart: oltre 40 relatori al Forum EcoTechGreenSisma 2016: RPT "tema della ricostruzione sia prioritario"Ponte Genova: “con il crollo fine di un'epoca"