Comprendere la realtà locale e nazionale della professione di architetto per individuare le politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti che operano nel nostro Paese. Sono questi gli obiettivi del questionario 2015 per la realizzazione dell’Osservatorio Professione Architetto che dal 2010 il Consiglio Nazionale conduce di concerto con il CRESME.
Le indagini realizzate hanno rappresentato un prezioso punto di partenza per meglio comprendere la realtà professionale, a livello locale e nazionale, ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare, al fine di sostenere l’impegno e il lavoro degli architetti che operano nel nostro Paese.
Il nuovo questionario - on line dal 28 ottobre al 31 dicembre 2015 al link questionario.cnappc.cresme.it - ad alcune domande già proposte nelle indagini precedenti, aggiunge nuovi quesiti che hanno lo scopo di far emergere i cambiamenti nel lavoro svolto dagli studi, le nuove modalità d’intendere la professione e il rapporto con i servizi on-line della realtà professionale italiana.
Come in passato l’indagine si svolgerà on line in maniera del tutto anonima, con la possibilità di compilazione del questionario anche in momenti differenti perché verrà assegnato un codice univoco personale che, garantendo il totale anonimato, consentirà di accedere alle informazioni già inserite e completare il questionario in tempi diversi.
La partecipazione al sondaggio è aperta a tutti gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori iscritti all’Albo Unico Nazionale e i risultati che si otterranno contribuiranno alla definizione del report nazionale 2015 dedicato alla professione, che verrà presentato a inizio 2016.
I rapporti pubblicati negli scorsi anni sono scaricabili nella sezione Professione alla voce Osservatori del sito awn.it.

-
Osservatorio CNAPPC-CRESME: al via il questionario 2015
Comunicati Stampa

Professione e media

Architetti, fotografia dalla crisi: redditi più bassi, pagamenti in ritardo, coworking
Prorogato al 20 gennaio il termine per partecipare all’Indagine Osservatorio 2015 sulla Professione
Architetti: al via l’Osservatorio 2015 sulla Professione
Bollettino Bandi: gare e concorsi
Efficienza energetica, nuove regole per il progettista: entra in scena l'«edificio ombra»
Cresme: boom degli impianti nell'edilizia in crisi, ricavi in crescita del 5% all'anno
Appalti, timidi segnali di ripresa per il mercato delle opere pubbliche
Consumo di suolo, strade e trasporti incidono più degli edifici residenziali
Ristrutturazioni ed energia, bonus salva-edilizia
Osservatorio Bandi Progetti
Edilizia, Governo: “leggete le nostre proposte per rilanciare il settore”
Progettazione, mercato in calo nei primi due mesi del 2015
Osservatorio mercato pubblico progettazioni
Architetti, le professionalità al femminile vanno in rete con Aequale
Lavori Pubblici: una giornata dedicata al nuovo Codice degli Appalti
19 gennaio 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-1912 gennaio 2021 – Regolamenti UE per l'efficienza energeticaSUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021Progetto Europa: la newsletter di dicembreBuone Feste 22 dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per la diffusione del Covid 19APPROVATE LINEE GUIDA PER L'ARCHITETTURA15 dicembre 2020 – Cautele normative per malattia o infortunio del professionista8 dicembre 2020 – il Consiglio UE invita alla ripresa dell'economia con gli appalti pubblici1 dicembre 2020 – Lauree abilitanti e tirocini
ECOtechGREEN Active2020: in modalità virtuale il 1° e il 2 dicembreCooperazione: Siglato accordo tra AICS e CNAPPC24 novembre 2020 – Commissione Grandi RischiFesta dell'Architetto 20•21 17 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Progetto Europa: la newsletter di novembre10 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Il Presidente a Linea Verde - Rai 13 novembre 2020 – Nuove regole per le professioni regolamentate AL VIA OPEN! STUDI APERTI
27 ottobre 2020 – Un nuovo Bauhaus europeo LAVORI PUBBLICI: CONVEGNO ONSAI IN STREAMING IL 28 OTTOBREAddio a Enzo Mari: il cordoglio del CNAPPCONLINE L’ARCHITETTO N° 5PROROGATA ISCRIZIONE AI PREMI FDA202013 ottobre 2020 – Pubblicati in GURI i DM requisiti e asseverazioni FESTA DELL’ARCHITETTO 2020: FOCUS SULLA SCUOLAProgetto Europa: la newsletter di ottobreSU ARCHITETTIPERILFUTURO LE FAQ SUL SUPERBONUS 110%6 ottobre 2020 – Elenco Istat 2020 e Ordini professionali