Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (di seguito per brevità anche CNAPPC), in relazione a quanto disposto dall'art. 3 comma 5 della Legge 14 settembre 2011 n. 148 e dell'art. 5 comma 1 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, ha indetto, nel luglio 2013, una procedura al fine di negoziare, nell'interesse degli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d'Italia, convenzioni collettive per l'assicurazione per i danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale, a carattere non esclusivo.
La procedura di negoziazione si è conclusa con la selezione delle condizioni di polizza offerte da due Compagnie assicurative le cui proposte sono state ritenute adeguate rispetto alle "linee guida" predisposte dallo stesso CNAPPC ed a base dell'avviso pubblico.
Tuttavia, nell'ottica della più ampia concorrenzialità e trasparenza del mercato, e con l'intento di fornire a tutti gli iscritti ulteriori convenzioni collettive, al fine di poter consentire agli iscritti una ampia possibilità di scelta, il CNAPPC ha valutato l'opportunità di indire una nuova procedura, sempre al fine di negoziare convenzioni collettive per l'assicurazione per i danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale, a carattere non esclusivo, consentendone l'adesione a tutte le compagnie di assicurazioni interessate presenti sul mercato.
Anche stavolta, ogni convenzione che verrà stipulata tra il CNAPPC e la Compagnia Assicuratrice è a carattere non esclusivo.
Il CNAPPC, con la nuova procedura, attraverso il disciplinare e i relativi allegati, di seguito scaricabili, definisce quindi i requisiti e condizioni per l'adesione alle convenzioni, a tutela dei propri aderenti; le Compagnie assicurative che aderiranno alle condizioni stabilite dal CNAPPC dovranno assicurare il rispetto dei requisiti fissati dagli allegati al disciplinare, proponendo condizioni migliorative in modo da garantire il massimo confronto concorrenziale.
La proposta di polizza assicurativa, da presentarsi mediante un contratto assicurativo da proporre agli iscritti, coerente con le condizioni previste nelle Linee Guida predisposte dallo stesso CNAPPC, dovrà essere inviata a:
CNAPPC
POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI - SECONDA CONVENZIONE CNAPPC.
Via S. Maria dell'Anima 10
00186 Roma
Si segnala che, sempre per la medesima finalità della più ampia concorrenzialità e trasparenza del mercato, potranno pervenire proposte di polizza assicurativa anche successivamente al primo termine di presentazione del 10.1.2014 e comunque potranno pervenire nel corso dell'anno fino al termine ultimo del 31.12.2014.
Di seguito, per la partecipazione alla procedura, sono scaricabili il Disciplinare, le Linee Guida predisposte dal CNAPPC, lo Schema di Contratto di Convenzione e la Dichiarazione necessaria per l'ammissione alla procedura.
-
Nuovo avviso pubblico per ulteriori convenzioni CNAPPC Assicurazione RC Professionale
12 gennaio 2021 – Regolamenti UE per l'efficienza energeticaSUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021Progetto Europa: la newsletter di dicembreBuone Feste 22 dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per la diffusione del Covid 19APPROVATE LINEE GUIDA PER L'ARCHITETTURA15 dicembre 2020 – Cautele normative per malattia o infortunio del professionista8 dicembre 2020 – il Consiglio UE invita alla ripresa dell'economia con gli appalti pubblici1 dicembre 2020 – Lauree abilitanti e tirociniECOtechGREEN Active2020: in modalità virtuale il 1° e il 2 dicembre
Cooperazione: Siglato accordo tra AICS e CNAPPC24 novembre 2020 – Commissione Grandi RischiFesta dell'Architetto 20•21 17 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Progetto Europa: la newsletter di novembre10 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Il Presidente a Linea Verde - Rai 13 novembre 2020 – Nuove regole per le professioni regolamentate AL VIA OPEN! STUDI APERTI 27 ottobre 2020 – Un nuovo Bauhaus europeo
LAVORI PUBBLICI: CONVEGNO ONSAI IN STREAMING IL 28 OTTOBREAddio a Enzo Mari: il cordoglio del CNAPPCONLINE L’ARCHITETTO N° 5PROROGATA ISCRIZIONE AI PREMI FDA202013 ottobre 2020 – Pubblicati in GURI i DM requisiti e asseverazioni FESTA DELL’ARCHITETTO 2020: FOCUS SULLA SCUOLAProgetto Europa: la newsletter di ottobreSU ARCHITETTIPERILFUTURO LE FAQ SUL SUPERBONUS 110%6 ottobre 2020 – Elenco Istat 2020 e Ordini professionaliIL PRESIDENTE GIUSEPPE CAPPOCHIN A ISCHIA PER IL PREMIO PIDA