Dove: Torino,
Quando: Da 14 Aprile 2015 a 10 Novembre 2015

Dal 14 aprile prende il via il ciclo di incontri organizzato dell’Ordine degli Architetti di Torino “Occasioni urbane”: quattro incontri per promuovere una riflessione sulle trasformazioni della città, a partire da alcuni casi concreti che saranno l’occasione per approfondire temi di scala e interesse più vasti.

L’incontro del 14 aprile si intitola “L’incanto di una città in vendita” e si svilupperà a partire dall’analisi di tre casi torinesi: la Cavallerizza Reale, le Officine Grandi Motori e l’area ex Osi-Ghia, per discutere del modo in cui la Città gestisce il patrimonio architettonico, indagando logiche e visioni (se ci sono) alla base delle scelte e per verificare quale ruolo abbia o debba avere il progetto nel disegno della città.

Il ciclo proseguirà nei mesi successivi:
martedì 16 giugno ore 18.00 - Toppe, rammendi, ricami: quale strategia per le periferie?
Falchera, Mirafiori e le Vallette, esempi diversi di periferia. Una riflessione sulle strategie di trasformazione delle periferie di Torino, anche alla luce dell’intervento di rammendo urbano promosso da Renzo Piano su Borgata Vittoria, quartiere operaio sin dagli anni ’50.
martedì 15 settembre ore 18.00 - Verso una città universitaria: residenze, sport, cultura
Stanno nascendo sedi e residenze nuove. In che modo si inseriscono in un contesto più ampio? Quali sono i servizi di cui i quartieri devono dotarsi e quali sono le ricadute sul territorio circostante? Come attivare una commistione tra vecchi e nuovi abitanti?
martedì 10 novembre ore 18.00 - Una città in salute
Il progetto per la realizzazione di un polo sanitario di rilevanza nazionale ha cambiato veste e collocazione numerose volte, quali gli obiettivi? La scelta del luogo e del modo in cui realizzare tale trasformazione ha conseguenze significative sul luogo su cui insiste.

Mappa del sito