Al via il primo bandointernazionale "Biennale College Architettura", il cui workshop avrà inizio il 25 giugno. E' aperto a studentie studentesse e a laureati e laureate under 30, ad accademici eaccademiche e professionisti emergenti under 35.
In linea con gli obiettivi generali del progetto BiennaleCollege, questa nuova edizione integra e arricchisce la 18/aMostra Internazionale di Architettura, "The Laboratory of theFuture" e pone i temi della Mostra, decolonizzazione e decarbonizzazione, al cuore dell'educazione all'Architettura.
Il bando resterà aperto fino al 17 febbraio. Sono attese candidature da tutto il mondo e dal più ampiocontesto disciplinare legato all'ambiente costruito(Architettura, Architettura del paesaggio, progettazione urbana, Architettura d'interni, design engineering) e verrà data preferenzaa candidati con spiccate capacità e interessi progettuali, espressi attraverso media visivi, testuali o performativi.
Lesley Lokko, direttrice del settore Architettura dellaBiennale, selezionerà le proposte dei candidati fino a unmassimo di 50 partecipanti, che saranno poi affiancati da ungruppo internazionale di architetti, accademici e professionisti dell'ambiente costruito.

-
Biennale: pubblicato bando per il primo “College Architettura”
Alluvione ER: accordo Ag.Demanio Commissario FiglioloCostruzioni UE: contrazioni nel settore delle costruzioniLegambiente: 8 proposte al Governo contro ecoreatiClima: Coldiretti, estate 2023, la più calda a livello globaleSuperbonus: oltre 85 mld di investimenti ammessi a detrazioneInvitalia: gara per il Museo del Design italiano e della fotografiaCultura: al via nuovo Grand TourSostenibilità: 10 tesi da Università, Fondazione Symbola-Univ. Luiss-UnioncamereCasa: Istat, -10,2% mutui in IV trimestreEdilizia: Pichetto “Tavolo al MASE per verificare classe energetica
Frane: 1700 in Umbria e nelle Marche causate dalla pioggia Casa: in crescita domanda mattone di lussoUniversità: presentazione master Architecture Meets FashionEnea: l’11a edizione della Summer school Sisma L’Aquila: le vincitrici del concorso “Ilaria Rambaldi”Agenzia del Demanio: Rigenerazione, bandi per il terzo settoreANBI: urgente lo stanziamento di risorse e di iter prioritariAbi-Agenzia Entrate: 364mila acquisti con mutui in 2022Transizione Green: Manifesto sostenibile da Venezia e Porto MargheraPalermo primo Museo della legalità
Biennale Architettura: fino al 26 novembreMaltempo, Fitto: Governo darà risposte immediateIschia: 3 Ordinanze per accelerare la ricostruzione pubblicaSuperbonus: Enea, riordinare incentivi e innovare ediliziaSisma 2016: accordo tra la Struttura Commissariale e il MaxxiArredamento: cresce credito al consumoSalone Mobile: vendita biglietti +25% Prato: col Pnrr quai 200 mln in opere pubblicheSisma L’Aquila: al via il rifacimento di Piazza DuomoTorino: seconda edizione di Call4Testing