E sarà cinque volte più colossale. Il Colosso di Rodi, considerato una delle sette meraviglie del mondo, guardava all'Egeo e fu distrutto oltre 2mila anni fa da un terremoto. Il nuovo Colosso costerà 250 milioni di euro e sarà alto 135metri, una volta e mezzo la Statua della Libertà. La pelle della statua sarà costruita in pannelli solari e, secondo i promotori dell'iniziativa, genererà introiti annui per 35 milioni di euro.
"Noi vogliamo mostrare che la Grecia può tornare indietro sul suo cammino, che ha il potere e la gente per farlo, e che l'economia può riprendersi", ha spiegato l'architetto Aris A. Pallas al Times. "Noi - ha continuato - non faremo una replica dell'antico colosso. Vogliamo far rivivere il simbolismo, mettere assieme le risorse umane e finanziarie da tutto il mondo e farne un emblema della globalizzazione facendo rivivere il significato storico e culturale tradizionalmente assegnato al Colosso di Rodi".

-
Architetti vogliono ricostruire il Colosso di Rodi
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 30 Dicembre 2015
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana