Uno studio di architetti a Londra afferma di aver trovato il modo per evitare che i grattacieli 'oscurino' la zona circostante. I designer del Nbbj, che in passato hanno realizzato edifici per Google, Amazon e Microsoft, hanno progettato una coppia di torri in grado di riflettere la luce dell'una sull'ombra dell'altra, grazie alla forma particolare e ai materiali con cui sono realizzate. In questo modo, col progetto 'No Shadow Tower', si riduce drasticamente la comparsa dell'ombra, considerata come uno degli ostacoli all'espansione delle torri nelle metropoli.
La loro presenza infatti può limitare la possibilità di ricevere luce dei quartieri che si sviluppano sotto il grattacielo, di fatto 'oscurandone' anche ampie zone, in particolare nelle ore del tramonto. Con questo progetto si può anche evitare un altro inconveniente dei grattacieli. Quanto accaduto al cosiddetto Walkie Talkie, il palazzo nella City di Londra diventato celebre dopo che i raggi del sole riflessi dalle sue pareti leggermente concave avevano gravemente danneggiato una Jaguar parcheggiata nei paraggi.

-
Londra: studio architetti rivela grattacielo che non fa ombra
Progetto innovativo che può aumentare successo torri.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 18 Marzo 2015
Mercato immobiliare: a Roma -8% case locate nel 2024Trentino: bando anti-spopolamento Palazzo Gussoni: la Regione Veneto lo vende allo StatoCase smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più care
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San Giovanni
Progetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italiana