Ferdercasa-ISI: il 40% degli edifici in zona 1 non è antisismico, per l’adeguamento servono 400 milioni di euro
Il bando del Cnappc riguarda Barcellona Pozzo di Gotto, Barletta, Bisceglie, Lamezia Terme, Lucca, Mangone, Napoli, San Mauro Torinese, Taurianova e Tricarico
Ecco le 10 aree oggetto del Concorso di Progettazione e il testo del Bando Periferie 2017. La presenza di un progettista under 35 è un requisito fondamentale per la partecipazione al concorso
Lo studio di progettazione Pedone Working, di Bisceglie, ha donato alle zone colpite dal terremoto dell’agosto 2016 una costruzione destinata ad ospitare uno spaccio
Nel piano di edilizia scolastica anche nuovi poli per l’infanzia. A breve il concorso di idee
Rpt: “La situazione è complessa ed è necessario trovare soluzioni condivise. Nonostante i passi avanti che abbiamo fatto, restano alcune criticità a proposito delle quali abbiamo elaborato delle proposte”
Per circa 27mila palazzi serve il certificato di idoneità Ma i tecnici prevedono che due anni non basteranno
Casa Italia è al lavoro per creare un archivio informatizzato delle condizioni degli edifici
La selezione è stata effettuata dalla direzione Periferie del ministero dei Beni culturali e dal consiglio nazionale degli architetti su 61 localizzazioni proposte da 57 comuni
Tra le finalità dell'iniziativa anche la partecipazione e la condivisione delle comunità locali e la promozione dei talenti dei giovani architetti
Lavori pubblici. I dati del Cresme evidenziano a giugno 2017 una crescita del 38% dei bandi fino a 15 milioni
Ci sono 120 giorni per completare i progetti esecutivi. Al via incarichi di progettazione per 23 milioni: tetto massimo (derogabile) di 30 incarichi
Gli interventi riguarderanno gli istituti “Enrico Fermi” di piazza Giacomini e “Giovanni Pascoli” di via Duchessa Jolanda
Il processo di trasformazione di Milano contagia anche l’hinterland
Il grande progettista si racconta alla vigilia dei novant’anni: “Tutto è cambiato. Chiudo lo studio”
Tutti insieme, formano un sistema esteso per oltre mille chilometri tra la Regione Lombardia e la costa orientale adriatica
Gli ultimi dati Inarcassa registrano le difficoltà di una professione sempre più debole, tecnicamente ed economicamente
Fascicolo del fabbricato, Architetti: ‘proposta Delrio primo passo’; CNI: ‘lo chiediamo da anni’
Albi e mercato
Parte la competizione in due fasi indetta dal promotore privato che gestisce la maxi-trasformazione delle aree ex-Falck. I documenti di gara
Per il membro del Consiglio nazionale architetti è indispensabile il fascicolo del fabbricato: «troppi ritardi, la politica agisca»
Citta' e borghi non debbono essere solo sommatorie monumenti
Pagina 5 di 107