L’Agenzia ICE fornirà attività formative a favore dei professionisti attraverso l’organizzazione di incontri di carattere specialistico
Il premio per la categoria “riqualificazione paesaggistica degli spazi urbani” assegnato, per la sezione riservata agli architetti, ai GIARDINI DI ROSA LUXEMBURG a Parigi, progettati dallo studio In Situ
Meno limiti per i professionisti associati. I trasgressori saranno cancellati dall'elenco speciale del Commissario straordinario
Il professionista che sceglie materiali non conformi potrà essere sanzionato, fino a rischiare l’arresto
A Roma un incontro che vuole essere approfondimento a tutto campo sulla digitalizzazione della professione
"Futuro Periferie. La cultura rigenera" a Roma. Un viaggio nel presente e nel futuro delle Periferie Urbane
Yvonne Farrell e Shelley McNamara hanno illustrato, insieme al presidente Paolo Baratta, i contenuti della XVI edizione della Biennale
La premiazione il 9 giugno, alla Triennale di Milano, nel corso del Simposio Internazionale “City&Brand Landscape”
Presentata dalla Associazione Donne Architetto (ADA) con lo scopo di realizzare e stimolare azioni positive atte a creare reali condizioni di pari opportunità tra uomo e donna nella libera professione
Si riunisce oggi la commissione che esaminerà i 1238 progetti presentati. Diretta streaming sul sito del Miur
Prassi ancora lontana, a un anno dall'esordio nel codice appalti. Baratono (Mit): necessaria la formazione della committenza
Tra eventi, performance, dibattiti e presentazioni è stata la più importante manifestazione diffusa di Architettura in Italia
Ance: ‘occorre far partire seriamente il mercato della rigenerazione urbana’
Discipline diversificate in giro per l'Italia, ma quasi sempre basate sull'entità delle opere. Ma spunta un emendamento
Simposio internazionale del Consiglio Nazionale degli Architetti e Paysage
Robinson, lo Speciale domenicale de la Repubblica
L’iniziativa ha riscontrato moltissimo successo: di grandissima soddisfazione è stato vedere persone visitare studi come fossero musei
Definiti criteri, indirizzi e modalità per la perimetrazione dei borghi di particolare interesse storico, artistico e paesaggistico del centro Italia distrutti dai terremoti dell’ultimo anno
L'iniziativa si svolge in tutta Italia il 26 e 27 maggio con lo scopo di avvicinare questa figura professionale al cittadino e scoprire l'importanza della creatività progettuale
Si tratta oggi di almeno 700mila edifici su 1,8 milioni, perché dagli avvisi bonari sono stati esclusi gli immobili piccolissimi, le serre e gli edifici «collabenti»
Entro il 31 maggio la domanda: chi guadagna meno di 15.724 euro può pagare solo il 14,5% del reddito, ma al massimo per 5 anni
L’evento si svolgerà, dal 25 al 27 maggio, presso il Dipartimento Architettura di Roma Tre
Pagina 7 di 107