Casa Italia è al lavoro per creare un archivio informatizzato delle condizioni degli edifici
La selezione è stata effettuata dalla direzione Periferie del ministero dei Beni culturali e dal consiglio nazionale degli architetti su 61 localizzazioni proposte da 57 comuni
Tra le finalità dell'iniziativa anche la partecipazione e la condivisione delle comunità locali e la promozione dei talenti dei giovani architetti
L’iniziativa della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MiBACT e del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Lavori pubblici. I dati del Cresme evidenziano a giugno 2017 una crescita del 38% dei bandi fino a 15 milioni
Ci sono 120 giorni per completare i progetti esecutivi. Al via incarichi di progettazione per 23 milioni: tetto massimo (derogabile) di 30 incarichi
Pagina 91 di 523