Richard Sapper morto a 83 anni dopo una vita a Milano. Dalla lampada «Tizio» alle creazioni per Brionvega: «I suoi oggetti non solo belli ma anche intelligenti»
Le risposte del Ministero dell’Ambiente, Regioni e Comuni per ridurre l’inquinamento nelle città
Fino a quattro mesi in più per l’aggiudicazione provvisoria per la messa in sicurezza delle scuole; appalti pubblici, anticipazione del 20% del prezzo del contratto fino a luglio 2016
Lavori finanzianti con fondi previsti dalla legge di stabilità 2015: interventi per 100 milioni l'anno
La versione alleggerita per i piccoli studi in fase di start up batte anche il vecchio regime dei minimi. Versione con aliquota al 15%: c'è da fare qualche conto in più
Osservatorio Cresme-Sole: la spinta più forte da ferrovie e aziende speciali, frenano Anas e grandi opere. Ora accelerare gli investimenti
Bandi aperti anche a chi non è iscritto alla Camera di commercio
Una pratica artistica che non viene ad alcun compromesso con i propri principi, che non vede distacco tra progettazione ed esecuzione
All’esame di governo e Parlamento una legge su tutele, competenze e pagamenti. Ma il mercato resta difficile per i professionisti
Barozzi, Boeri, Piano e Cucinella nella classifica dei migliori progetti del 2015. In Italia pochi concorsi, ma crescono i progettisti italiani che hanno successo e mettono radici all’estero
La stima nell’ultimo report dell’Oice. Riscontrate anomalie nelle gare di progettazione su compensi e requisiti dei professionisti
Il punto ristoro in costruzione a Roma, con vista su Castel Sant’Angelo
Dal 2016 nuove regole per le collaborazioni. Incentivo da 3.250 euro per passare alle tutele crescenti
Per cogliere con successo le sfide della competizione internazionale della ricerca e della formazione di architettura e del progetto in senso più esteso
L'analisi: il caos delle città italiane sull'inquinamento evidenzia l'assenza di un nocciolo duro di politiche urbane nazionali e di una adeguata cornice istituzionale
Con la Stabilità 2016 anche Partite Iva e freelance si aggiungono ai beneficiari delle risorse della programmazione 2014-2020
Recupero edilizio. Tutte le novità della legge di Stabilità 2016
Palermo. I concorsi per le ristrutturazioni e i restauri. Le novità dell’accesso alle risorse europee
Congiuntura. Le previsioni dell’osservatorio Ance
Via libera anche al bonus anti-amianto, al fondo di garanzia per le opere idriche e quello per la rimozione degli immobili abusivi
Il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC per il quinquennio 2016-2021, elezioni fissate per l'11 febbraio 2016
Individuate dal CONI le prime sette strutture che beneficeranno dei fondi stanziati dal decreto Expo-Giubileo
Pagina 55 di 107