“Pronti a trasformare i territori e le nostre città in una miniera di cultura e bellezza"
Una iniziativa internazionale con oltre 14 Paesi coinvolti e più di 40 relatori
Nella giornata conclusiva della “Festa dell’Architetto 2015” a Carrara
“Architetto italiano 2015”, “Giovane talento dell’Architettura 2015”, “Raffaele Sirica2015 – start up giovani professionisti”
All’insegna della trasparenza e della legalità
Così Leopoldo Freyrie sull’Enciclica "Laudato si”, nella giornata di apertura della “Festa dell’Architetto 2015”, in corso di svolgimento a Carrara
Numerose novità per l’edizione 2015 della Biennale: oltre al “Premio Internazionale”, un Premio regionale ed un concorso per architetti italiani under 40
Consiglio nazionale: “l’architettura è pubblica per definizione, prioritario il dialogo con i cittadini”.
Nel capoluogo ampezzano la cerimonia di chiusura del Premio e l’esposizione dei “Tavoli dell’Architettura”. Mercoledì 17 giugno conferenza stampa a Padova.
per una nuova illuminazione del quartiere
Pagina 58 di 72