La scheda costituirà una sintesi dell’approccio progettuale e non comporterà un aggravio dell’attività tecnica
A due anni dai "fondamentali" proposti da Rem Koolhaas, la Biennale prova a raccontare come l'architettura è capace di dare risposte concrete alle nuove esigenze di abitabilità
Strumenti legislativi e amministrativi per mettere in moto una nuova visione dello sviluppo urbano che integri crescita culturale e turistica, competitività delle nostre città
8,8% la riduzione degli abilitati 2013 rispetto all’anno precedente. In dieci anni abilitati in calo del 33% ma anche gli esami di Stato perdono appeal (-15mila candidati)
Sono finiti i tempi in cui l'architettura italiana era rappresentata solo da Renzo Piano e Massimiliano Fuksas
Freyrie, escluderli dalle agevolazioni sarebbe un freno allo sviluppo
Pagina 395 di 523