Nel disegno urbano emergono nuove istanze simili all’open source dell’informatica. Un lavoro analogo a quello del giardiniere
Scegliendo la forma dell’aforisma, il designer rimanda all’atteggiamento aperto e dialogico del padre della scienza moderna: Bacone
Lo spazio-classe si adatta alle trasformazioni della didattica e alle funzioni L’arredo può valere il 16% del rendimento individuale
Ferro, pietre, ghiaia, nuovi volumi: nel Memoriale della Shoah l’architettura al servizio del ricordo
Tra le tante altre cose (poltrone, musei, lampade, piscine, stazioni...) è l’uomo che è riuscito a rendere famoso nel mondo persino un cavatappi (e a dargli un nome: Anna G.)
Troppo generiche e inefficaci le indicazioni di contenimento del consumo di suolo
Pagina 303 di 523