Quando: 26 Aprile 2023 15:00

Attraverso casi studio saranno messe a confronto logiche architettoniche,Attraverso casi studio saranno messe a confronto logiche architettoniche,comunicative e sociali, e l’interazione tra lingua e segni architettonici e non solo.L’evento è patrocinato dal CNAPPC - Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori,paesaggisti, conservatori, dall’Ordine e dalla Fondazione degli Ingegneri dellaprovincia di Rieti e dal Comune di Rieti.  A confrontarsi l’architetto Patrizia Palenga, presidente di AxO’, il Prof. Leonardo Parisdirettore del Master di II livello in Green Bim e architectural engineering – UniversitàSapienza, il Prof. Domenico De Masi professore emerito di Sociologia del lavoro pressol'Università degli Studi "Sapienza" di Roma, l’architetto Alessio Patalocco docente di“Comunicazione visiva” nei corsi di Laurea in “Comunicazione Internazionale,Interculturale e Pubblicitaria” e “Architettura dell’informazione e user experiencedesign” e “Digital Humanities per l’Italiano” entrambi dell'Università per Stranieri diPerugia, l’architetto  Tommaso Brasiliano direttore della mostra alla Casadell’Architettura di Roma “Chiosa la Casa Tratti_Fonemi_Segni”, il Prof. Antonio Catolfipresidente COMPSI presso l’Università degli Stranieri di Perugia, il pianista ecompositore M°Paolo Di Sabatino.


Scarica

Mappa del sito