L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno siglato un accordo per la realizzazione di azioni comuni con l’obiettivo di orientare e promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri.
L’iniziativa parte dalla consapevolezza che la qualità della progettazione architettonica rappresenti, da un lato, una componente essenziale del Sistema Italia, dall’altro, un qualificato volano per l'internazionalizzazione della attività professionale degli architetti italiani.
In base all’accordo l’Agenzia ICE fornirà attività formative a favore dei professionisti attraverso l’organizzazione di incontri di carattere specialistico su tematiche inerenti l’internazionalizzazione e sui mercati su cui ci si intende presentare, svolgendo, tra le altre, attività di supporto con la fornitura, a tariffe agevolate, di servizi o pacchetti di servizi ai professionisti iscritti all’Albo interessati ad internazionalizzarsi.
Da parte sua il Consiglio Nazionale degli Architetti - attraverso il Dipartimento Esteri coordinato da Livio Sacchi - si impegna a segnalare all’ICE i professionisti iscritti all’Albo interessati ai processi di internazionalizzazione e a diffondere i termini dell’accordo presso gli Ordini territoriali al fine di promuovere lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione.
L’accordo prevede anche che vengano organizzati su tutto il territorio nazionale iniziative, presso i singoli Ordini territoriali, nel corso delle quali saranno presentati i servizi e le attività che l’Agenzia ICE offre a sostegno dell’internazionalizzazione della professione.
L’Agenzia ICE e il Consiglio Nazionale degli Architetti sono anche pronti a sviluppare ulteriori forme di collaborazione funzionali una volta raggiunti i rispettivi obiettivi in tema di internazionalizzazione. Tra le altre, quella che prevede la partecipazione di professionisti testimonial delle opere e della qualità del Made in Italy ad eventi quali convegni, seminari, missioni in Italia e all’estero, eventi promozionali programmati dall’Agenzia per i settori arredamento, artigianato, contract, restauro ed edilizia.
Roma, 16 giugno 2017

-
Agenzia Ice e Consiglio Nazionale Architetti firmano un accordo
per promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri
Comunicati Stampa

Riqualificazione urbana: al via la Call for project “Trasformazioni urbane innovative”Lavori pubblici: partita la rivoluzione del BIMBiennale Spazio Pubblico: inizia il percorso della quinta edizioneEdilizia: Cappochin a Governo “per ripartire serve una politica coraggiosa”DL Semplificazioni: “soddisfazione per stop a emendamenti su edilizia e lavori pubblici”Dl Semplificazioni: “preoccupazione per emendamenti su edilizia”Vicenda Palazzo dei Diamanti: “si tuteli l’importanza del concorso”Lavori Pubblici: i dati 2018 dell’ONSAILavori pubblici: la Sicilia apre ai liberi professionisti e vara i bandi per i concorsi di progettazione Lavori pubblici, Cappochin (Architetti), “no alla centrale unica di progettazione”
Coni e architetti firmano protocollo per concorso internazionale di riqualificazione dell’area “Parco del Foro Italico”Architetti: celebrata "Ivrea città industriale del XX secolo", patrimonio dell'UnescoSisma: al Consiglio Nazionale degli Architetti focus sulla prevenzionePremi: i vincitori del “Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti” Consegnato anche un Premio speciale di FederlegnoArredo“Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti”: sarà assegnato il 30 novembre a NapoliPremi: i vincitori di “Architetto italiano 2018” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2018” Premi: a Venezia consegna di “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”L’architettura sui banchi di scuolaFesta dell’Architetto : “Una comunità per l’Architettura” tema della sesta edizioneRigenerazione urbana. I concorsi di progettazione per garantire qualità e trasparenza
Opere pubbliche: no alla creazione di una nuova Italstat per la loro progettazioneFesta dell’Architetto 2018: a Venezia consegna dei Premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”Centri storici: Architetti, “rappresentano le vere ‘fabbriche sostenibili’ di cui il nostro Paese ha disperato bisogno per aumentare la propria competitività” Appalti: Cappochin a Salvini “grave errore alzare la soglia limite per affidamenti diretti”Centri storici: Architetti, focus sul loro futuro, il 20 ottobre a MateraPrima Giornata Nazionale della prevenzione sismica Concorso Internazionale “EcoTechGreen”: proclamati i vincitori in occasione della chiusura del Forum Internazionale Premi: entro il 28 settembre le candidature per “Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”Casa: governo punti su Ecobonus e SismabonusPremio ECOtechGREEN: prorogata la scadenza al prossimo 12 settembre