CONSIGLIERE COORDINATORE
arch. Walter Baricchi
ATTIVITÀ
Architetti e protezione civile
Il Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile si occupa delle tematiche relative all’Architettura dell’emergenza e umanitaria prioritariamente negli scenari colpiti da disastri, calamità, devastati da conflitti armati o interessati da povertà diffuse dove portare i principi della cooperazione e solidarietà della nostra categoria. Sviluppare e valorizzare l’impegno civile degli Architetti nelle situazioni di emergenza è un processo di maturazione professionale e di riconoscimento delle nostre capacità e competenze a servizio della Società e delle sue collettività.
Sono affrontate questioni di etica e formazione professionale con addestramenti e preparazioni specifiche, anche sugli aspetti della prevenzione del rischio, salvaguardia e tutela del patrimonio culturale. Per quanto riguarda la Protezione Civile si sta lavorando ad assicurare la collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e il concorso al Nucleo Tecnico Nazionale nel quale confluiscono gli architetti qualificatesi con i corsi promossi a partire dal 2011 per la gestione tecnica dell’emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione di agibilità. Questa prospettiva sarà ridiscussa, unitamente alla Rete delle Professioni Tecniche, dopo la conclusione della fase di emergenza del Sisma Italia Centrale.
Per avere maggiori informazioni sull'attività svolta è possibile consultare la sezione Home > Attività> Architetti e protezione civile nella quale sono archiviati, suddivisi per ambito, i materiali dei convegni, le normative e l’attività svolta negli scorsi mesi.
Per dare forma alle azioni ad oggi intraprese dal Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile, è online la piattaforma in costante aggiornamento www.architettiecooperazione.org che mira a valorizzare l’esperienza degli architetti nel campo della cooperazione e solidarietà in Italia e all’estero. Sul sito è possibile anche visitare la mostra itinerante “Lo Spazio Morale - Architetti nella Cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”, organizzata dal CNAPPC e da 18 organizzazioni no profit costituite da architetti e da profili interdisciplinari.